Le ultimissime
ItaliaFreePress

Salute

Snack e insaccati, aumento del 10% rischio tumori

Dalle merendine ai cibi precotti e insaccati, consumare spesso alimenti sottoposti a lavorazione industriale è associato a un aumento del rischio di cancro. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Medical Journal (Bmj) condotto su 105mila partecipanti. L’analisi tuttavia non permette di indicare ‘colpevoli’, poiché si basa solo…

Il fissatore per le fratture del calcagno usato per la prima volta al mondo al “Di Venere”

 Impiantato per la prima volta al mondo un innovativo fissatore esterno per il trattamento delle fratture del calcagno. Nei giorni scorsi, l’équipe di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Di Venere” di Bari ha utilizzato con successo un nuovo modello di fissatore su un pazientetraumatizzato. Il fissatore è il risultato di tre anni…

La storia di Nicola, malato in un edificio malato

Nicola, 40 anni, è impiegato per otto ore al giorno in un ufficio nel centro di Bari. Da qualche tempo, durante l’orario di lavoro, accusa malesseri, come molti suoi colleghi: mal di testa, vertigini, stato di disagio generale. Sintomi che scompaiono al ritorno a casa e che ricompaiono il mattino…

La musica riduce lo sforzo durante lo sport

Se dovete affrontare duri lavori di resistenza durante i vostri esercizi fisici, sappiate che un po’ di musica dai ritmi elevati potrebbe aiutarvi, stando alle conclusioni di uno studio apparso su Frontiers in Psychology.I ricercatori dell’Università di Verona hanno indagato l’effetto di un brano musicale su alcune volontarie che hanno…

Ecco qual è la crema solare ideale

Senza profumo, in confezione grande e con etichette ben leggibili. È questo l’identikit della crema solare veramente efficace per prevenire le scottature secondo gli specialisti SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse). E va spalmata nelle quantità giuste, non meno di 40 grammi ogni…

Infarto, la pressione diversa nelle due braccia aumenta il rischio: ecco perché fare il doppio controllo

Quando si va dal medico, anche solo per un controllo di routine, sarebbe prudente farsi misurare la pressione in entrambe le braccia. Il motivo? La differenza tra i livelli di pressione sanguigna tra i due arti sarebbe la spia di un rischio maggiore di infarti e ictus. Emerge da uno…

Un deodorante fai da te con il bicarbonato

Il bicarbonato di sodio (carbonato acido di sodio o carbonato monosodico), noto con la formula chimica NaHCO3 è un composto presente in natura. Dal punto di vista chimico è definito come un sale di sodio dell’acido carbonico, mentre nel linguaggio comune viene chiamato bicarbonato. Ed è molto utilizzato nel campo alimentare, come additivo…

Nuova speranza per la leucemia: le cellule di laboratorio

Contro la leucemia linfoblastica acuta, nei pazienti adulti e pediatrici, una speranza di guarigione arriva grazie ad un particolare tipo di cellule ingegnerizzate, denominate CARCIK, che hanno dimostrato un’attività antitumorale molto promettente: infatti, fra i pazienti trattati con la dose più alta, quasi l’86% (sei su sette) ha risposto al…

No agli apparecchi per denti fai da te

No all’ortodonzia ‘fai da te’. “Chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza rivolgersi al professionista rischia seri danni alla salute”. E’ l’allarme lanciato dall’Associazione specialisti italiani in ortodonzia (Asio). Gli esperti ribadiscono i “pericoli del ‘fai da te’” e puntano l’indice “contro quelle multinazionali che, attraverso un’intensa attività di marketing,…

Lo strofinaccio? Un covo di batteri

C’è un nemico nascosto in cucina: è lo strofinaccio. Infatti, è una delle potenziali cause di intossicazioni alimentari. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Università di Mauritius che è stata presentata ad Asm microbe, l’incontro annuale dell’American Society for Microbiology. Il 49% degli asciugamani da cucina che sono stati analizzati…