Le ultimissime
ItaliaFreePress

Salute

Braccia grosse dai 40 anni, nuovo incubo per le donne

Complici gli abiti senza maniche  e la passione per i selfie, le braccia femminili tornano in primo piano. “Sempre più spesso riceviamo richieste d’aiuto da donne di 40-50 anni, che lamentano di avere braccia poco toniche, a ‘tendina’ o troppo grasse e importanti. Un fenomeno nuovo, perché fino a qualche…

Reato commercializzare derivati della cannabis

E’ reato il commercio di prodotti derivati dalla cannabis. Lo ha deciso il massimo consesso della Cassazione riunita a sezioni unite penali. In particolare, le sezioni unite, dando notizia della soluzione adottata, spiegano che “la commercializzazione di cannabis sativa e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio, resina, ottenuti dalla coltivazione…

Ecco che arriva l’orgasmometro

Mentre alcune star di Hollywood rivelano di sentirsi più attraenti dopo i 50 anni, e in Scozia il Parlamento discute una legge per il sostegno alle donne in menopausa in ambiente lavorativo, in Italia il tema è ancora un tabù. Eppure, nonostante i cambiamenti che comporta, la menopausa può rappresentare…

Cosa è l’attacco di panico e come si cura

Un attacco di panico è un momento di paura o disagio intenso, tipicamente con un inizio improvviso e durata variabile dai 2 agli 8 minuti. Nei rari casi in cui si susseguono  più attacchi consecutivi la durata è maggiore. I sintomi includono tremore, respirazione superficiale, sudore, nausea, vertigini, iperventilazione, parestesie (sensazione di…

Lo iodio? A tavola, non a mare

In realtà la quantità di iodio che riusciamo ad assorbire respirando aria di mare è insufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero. Lo iodio è un elemento chimico indispensabile per la produzione degli ormoni della tiroide, la ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo. Un adulto ne dovrebbe assumere…

L’ alimentazione sbagliata è causa di tumori

Tre tumori su dieci nel nostro Paese sono causati da un’alimentazione errata. Senza contare l’impatto della sedentarieta’ e, piu’ in generale, di stili di vita nemici dell’organismo. Un problema, riferisce l’Aiom (Associazione italiana di Oncologia Medica), che colpisce anche il Sud Italia, la patria della dieta mediterranea: in Puglia, ad…

Una pillola al pomodoro contro infarti e ictus

Un estratto anticancro trovato nei pomodori potrebbe anche prevenire malattie cardiache e ictus. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One. Sendo lo studio di riferimento il Licopene, una potente sostanza antiossidante che si trova in frutta e verdura, dilata i vasi sanguigni dei pazienti con malattie cardiovascolari di…

Mal di schiena, paracetamolo o acqua fanno lo stesso effetto

Un importante studio australiano è arrivato alla conclusione che gli antidolorifici a base di paracetamolo non sono più efficaci del placebo nel ridurre il dolore associato alla lombalgia. Il 10% della popolazione mondiale si lamenta per il mal di schiena. Ed il paracetamolo è il farmaco più consumato in assoluto…

Zucchero, il nemico della pressione alta

E’ lo zucchero e non il sale, come si e’ sempre pensato, il vero nemico di chi soffre di pressione alta. Lo zucchero, infatti, sembrerebbe anche in virtù di studi svolti su larga scala avere una correlazione molto più stretta del sodio con la pressione alta, perché se assunto in…

CUCINARE IN GRAVIDANZA: ONLINE RICETTE E CONSIGLI

Gynefam Folic, il primo integratore multivitaminico e multiminerale per la gravidanza di Effik, con la forma attiva dell’acido folico, ha lanciato online e sulla pagina Facebook il progetto “Cucinare in gravidanza” per aiutare le donne in dolce attesa a mangiare in modo sano ed equilibrato, senza rinunciare al gusto, con…