Le ultimissime
ItaliaFreePress

Salute

Fine estate rovinata dai virus intestinali

Un nemico minaccia la fine estate: il virus intestinale del tipo enterovirus e rotavirus, responsabile di nausea, vomito, diarrea e a volte febbre che colpiscono trasversalmente tutte le fasce d’età. Bambini, adulti e anziani Dipenderebbe dagli sbalzi di temperatura a cui stiamo assistendo in questi giorni lungo la Penisola. Grandi ondate di caldo, seguite da un rapido…

PILLOLA DEI 5 GIORNI DOPO IN FARMACIA SENZA RICETTA. LE INFO

Forse non tutte le donne sanno che come in tutti gli altri paesi dell’Unione Europea, per i maggiorenni è possibile acquistare la pillola dei 5 giorni dopo in farmacia, senza ricetta medica e senza la necessità di eseguire prima un test di gravidanza. EllaOne, questo il nome commerciale del contraccettivo di emergenza, non…

Un farmaco blocca la sclerosi multipla?

L’Università di Vienna ha realizzato un importante sviluppo nel trattamento della sclerosi multipla (SM): Assieme con il suo team e il gruppo di ricerca guidato da Gernot Schabbauer, partner internazionali provenienti da Australia, Germania e Svezia, Christian Gruber, Capo Ricercatore del Centro di Fisiologia e Farmacologia ha dimostrato in un…

Frutta e verdura contro il caldo

Con l’arrivo del caldo e l’aumento delle temperature il corpo ha bisogno di una maggiore idratazione onde evitare ripercussioni sul proprio benessere fisico. Bere anche quando non si avverte la sete è necessario: per apportare non solo i liquidi ma anche i sali minerali e le vitamine persi con la…

Anoressia, la causa è nel Dna

Anoressia, la scienza è andata a fondo comprendendo i meccanismi e le cause di questa grave malattia. Secondo gli studi di Nicholas Schork, il Dna, gioca un ruolo fondamentale nella patologia. Lo studioso ha evidenziato la presenza di un gene, denominato EPHX2, legato alla malattia e coinvolto nel metabolismo del colesterolo. Lo…

Allergie in gravidanza, esperti a confronto

Tra le molte novità della ricerca scientifica presentate allo EAACI-WAO World Allergy and Asthma Congress  uno studio australiano fornisce la prova di una ‘programmazione fetale’ delle allergie alimentari. Questo studio mostra che già durante la vita prima della nascita, il feto è esposto a fattori ambientali che possono predeterminare allergie…

Mal di testa? Usa poco sale

La scoperta arriva dalla John Hopkins University di Baltimora, una delle università più prestigiose degli Usa: ridurre il consumo di sale nell’alimentazione fa diminuire gli episodi di mal di testa, perché abbassa la pressione sanguigna e differenziale (ma il beneficio vale per tutti). In particolare i casi di mal di…