Le ultimissime
ItaliaFreePress

Attualità

Puglia, lutto regionale il 26 aprile

È stato proclamato in vista dei funerali di Papa Francesco il lutto regionale in tutta la Puglia per sabato 26 aprile. La decisione arriva dal presidente Michele Emiliano che ha disposto l’esposizione della bandiera della Regione Puglia a mezz’asta su tutte le sedi istituzionali della Regione Puglia fino al giorno di…

Dighe vuote, si preannuncia una estate difficile

Con -82 milioni di metri di acqua negli invasi della Capitanata e solo 2 milioni nella diga del Locone nel barese, quantitativi insufficienti a dare l’avvio alla stagione irrigua, si inasprisce lo scenario di criticità in Puglia per la mancanza di acqua che mette a rischio sia la fornitura ad…

Weekend di Pasqua 2025: bel tempo in Puglia dopo lo Scirocco

Dopo le raffiche di vento fino a 100 km/h, il ponte pasquale in Puglia e Basilicata regalerà sole e temperature miti, perfetti per gite, picnic e prime giornate al mare. Previsioni nel dettaglio: Consigli per il weekend: Un ponte all’insegna della primavera, con clima stabile e zero pioggia. Ideale per scoprire i borghi, le…

Puglia, weekend di Pasqua tra sole e vento: il meteo da giovedì a Pasquetta

 Un fine settimana lungo all’insegna della tipica primavera pugliese, capace di regalare sole, vento e qualche nuvola di troppo. Ecco cosa ci aspetta da giovedì 18 a lunedì 22 aprile. Giovedì 18 aprile: vento e mareggiate Ultima giornata lavorativa prima del ponte sarà segnata dal vento. Lo Scirocco continuerà a soffiare forte, specialmente…

Regione Puglia approva l’intesa con Federmager Puglia

Nino Sangerardi La Giunta regionale ha ratificato il Protocollo d’intesa tra Regione e Federmanager Puglia per “attività di promozione e presentazione dei vari Bandi e Avvisi che saranno pubblicati in attuazione del PO Fesr 2021-2027”. L’Associazione Federmanager s’impegna a promuovere presso i propri iscritti la divulgazione di eventi e avvisi…

SOS specie aliene nei nostri mari: arrivano pesce scorpione, pappagallo e carango

E’ SOS  specie aliene nei mari dal pesce scorpione al granchio blu fino al pesce pappagallo e al carango, con un impatto non solo sulla biodiversità ma anche sull’economia e la salute dell’uomo, aggravato peraltro da altri fattori come inquinamento marittimo, plastiche, pesca sportiva e infrastrutture industriali. A lanciare l’allarme…

Fasano si prepara a diventare la capitale del volley italiano 

Fasano si prepara a diventare la capitale del volley italiano con la Final Four di Coppa Italia di Serie B, in programma giovedì 18 e venerdì 19 aprile 2025. Dopo l’edizione 2024 ospitata in Molise, per la prima volta la manifestazione approda in Puglia coinvolgendo le migliori squadre al termine…

Feste patronali, dalla Regione 400mila euro

Nino Sangerardi Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla Legge n.17/2013 con oggetto la “valorizzazione delle Feste Patronali, degli usi, dei costumi, delle consuetudini e delle attività tradizionali della popolazione residente sul territorio”, e alla Legge n.42/2024 sulle Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2025 e bilancio…

I misteri della Sindone: incontro lunedì 7 a Bari con i massimi esperti del “caso”

Lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Chiara di Bari Il Centro Italiano Femminile – sezione comunale di Bari organizza un convegno sul tema: “Storia e misteri della Sindone”. A partire dalle 18, esperti del settore si confronteranno sull’ormai noto lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è…

Ecco la nuova risonanza magnetica di Otorinolaringoiatria del “Di Venere”

Una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del Nord Italia o nei centri europei. E la più grande piastra…