Le ultimissime
ItaliaFreePress

Attualità

Meteo: oggi peggioramento con piogge sparse, martedì nuvole e deboli precipitazioni

La settimana in Puglia inizia con un cambiamento delle condizioni meteorologiche. Lunedì sarà caratterizzato da un calo della pressione e da un peggioramento del tempo, mentre martedì si assisterà a un cielo nuvoloso con precipitazioni deboli e intermittenti, concentrate principalmente nelle province di Brindisi e Lecce. Lunedì: piogge sparse e…

Troppo pesce straniero e “taroccato”. I consigli

Il 2024 ha segnato un record storico per gli arrivi di pesce straniero in Italia: ben 1,1 miliardi di chili, pari a quasi 8 pesci su 10 consumati nel Paese. A lanciare l’allarme è Coldiretti Pesca Puglia, che denuncia una situazione critica dovuta a un’etichettatura poco chiara e alla mancanza…

Scontro frontale, due morti

Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto intorno alla mezzanotte sulla provinciale 82, nel tratto che collega Acquaviva delle Fonti a Gioia del Colle, nel Barese. Le vittime sono i conducenti di due delle tre auto coinvolte nello scontro. Si tratta di un 19enne, morto sul colpo, e…

Allerta gialla in Puglia: in arrivo temporali e rovesci

Dopo un clima quasi primaverile che ha caratterizzato le ultime 48 ore, la Puglia si prepara ad affrontare un brusco cambiamento meteorologico. La Protezione Civile della Regione Puglia ha emanato oggi un bollettino di allerta gialla, preannunciando l’arrivo di precipitazioni sparse, rovesci e temporali. Cosa aspettarsi L’allerta gialla è stata…

Abbonamento Internet casa: per la disattivazione bastano 16€ ma attenzione ai “costi nascosti”

Il recesso da un abbonamento per la connessione Internet casa comporta un costo di disattivazione ma, per via dei cosiddetti “costi nascosti”, l’importo effettivo da pagare per il passaggio a un altro operatore o per la cessazione della linea potrebbe essere sensibilmente superiore. A fare il punto della situazione è…

Il 63% dei pugliesi consuma i legumi più volte alla settimana

Con il 63% dei pugliesi che consuma i legumi più volte alla settimana, lenticchie, fagioli e ceci si classificano come gli alimenti più amati dai consumatori in Puglia, patria dei legumi con una produzione annua di  oltre 800mila quintali e un valore di quasi 40 milioni di euro di PLV…

Giornata anti spreco alimentare, le regole per non buttare alimenti e denaro

Sono 250 le tonnellate che ogni anno finiscono in pattumiera in Puglia, dove nel percorso dal campo alla tavola quasi un prodotto alimentare su tre (31%). A denunciarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati della Regione Puglia, in occasione della Giornata contro lo spreco, che ricorre il 5 febbraio, che…

Traffico illecito di rifiuti, maxi operazione dei Carabinieri

Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, stanno dando esecuzione a numerose ordinanze cautelari personali e reali, disposte dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di un gruppo…

Disturbi del linguaggio e voice shaming: la proposta di legge del consigliere Scalera

Il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD) ha presentato una nota per accendere i riflettori su una tematica spesso sottovalutata ma di grande rilevanza sociale: i disturbi del linguaggio e la discriminazione che spesso colpisce chi ne soffre. “La voce è un mezzo di comunicazione unico, potente e strettamente personale”…

Gadget contraffatti Squid Game, sequestri della Finanza

Nell’ambito di un mirato piano di interventi predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari finalizzato a garantire un adeguato presidio in materia di anticontraffazione e “sicurezza prodotti” a tutela sia delle aziende titolari dei diritti di proprietà intellettuale/industriali sia della salute dei consumatori, i militari del Gruppo…