Le ultimissime
ItaliaFreePress

Attualità

Eolico marino, accordo tra Politecnico di Bari e Kailia Energia-Odra Energia

Nino Sangerardi Ricerca, formazione e sperimentazione. Sono le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck Renewables) e BlueFloat Energy che stanno promuovendo la realizzazione di due parchi eolici marini galleggianti al largo delle…

Internet, cresce la tecnologia ad alta velocità: la situazione e i consigli per risparmiare

La fibra ottica prosegue la sua avanzata in Italia: è ormai sempre più facile accedere ad una tecnologia ad alta velocità per connettersi da rete fissa. Gli italiani optano sempre di più per la fibra ottica FTTH e per la Ultra FTTH (ovvero la fibra con velocità massima superiore ai 2,5 Gbps in download).…

Venerdì 17: porta sfortuna? E’ vero? Cosa non fare e perchè

Arriva venerdì 17, e in Italia si corre a toccare ferro. Esiste persino una fobia apposita, l’eptacaidecafobia, la paura del numero 17. Le cose da non fare secondo le credenze popolari il venerdì 17 Come mai in Italia questa data porta così sfortuna? Le origini cattoliche – A quanto pare, le radici di…

Pd, assemblea regionale il primo aprile

Si terrà sabato 1 aprile, alle ore 9.30, nel Teatro Abeliano di Bari, la prima riunione dell’Assemblea Regionale del Partito Democratico che proclamerà ufficialmente il nuovo segretario regionale Domenico De Santis. Saranno presenti i 160 delegati congressuali, insieme a quelli di diritto e agli invitati. “Dobbiamo ripartire dai nostri temi…

Maxi operazione del NAS, chiuse 9 mense scolastiche. In una la pasta e patate era …senza patate

Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute,d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionalefinalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestionedelle mense presso gli istituti scolastici.L’esecuzione delle attività…

Corriere strattonato dai vigili a Taranto, è un caso “virale”

Sono diventati virali sui social network i video realizzati da cittadini che ritraggono tre vigili urbani a Taranto mentre strattonano e ingaggiano una colluttazione con un giovane “corriere” che aveva parcheggiato il furgone di una ditta di spedizioni sulle strisce pedonali, all’angolo tra via Oberdan e via Pupino. Non è…

Sforbiciata all’Iva: il governo: zero tasse su pasta, pane e latte, dimezzate per carne e pesce

L’ultima volta che venne ritoccata in modo “pesante” fu per un aumento. Era il 2013, e l’Iva (imposta sul valore aggiunto) per i beni non di prima necessità passò dal 21 al 22%. Stavolta, invece, il governo è al lavoro per provare a diminuire una delle tasse che più pesano…

Spesa dei pugliesi, tutti a caccia di offerte e sconti

A favorire la ripresa dell’inflazione è la spinta dei rincari dei prezzi degli alimentari, con il cambiamento delle abitudini di spesa dei pugliesi con 1 cittadino su 3 (36%) che va a caccia di prodotti freschi e di stagione anti spreco, ma cresce il numero dei consumatori (+28%) attenti a…

Monopoli, frode fiscale: 10 indagati

Al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria diretta dalla Procura della Repubblica presso ilTribunale di Bari e coordinata dal I Gruppo Bari, la Compagnia della Guardia di Finanza di Monopoli ha delineato, nella sua interezza, un articolato sistema di frode mirato all’ottenimento di indebiti e consistenti vantaggi fiscali…

Le sanzioni per errate/tardive memorizzazioni e/o trasmissioni di dati dal Registratore Telematico: cosa sapere

Inauguriamo oggi una nuova rubrica: “Il commercialista risponde”, a cura dello Studio Vitto & Partners – Consulenza Fiscale e Tributaria, in via Marina del Mondo, 18 a Monopoli. Con la presente informativa, lo studio cercherà di fare chiarezza sul nuovo regime sanzionatorio previsto per i corrispettivi telematici e il relativo…