Estimated reading time:0 minutes, 20 seconds
Lo sport ”rende intelligenti” stimolando la sintesi di una molecola neuroprotettiva che potenzia le funzioni cognitive. Si tratta di una molecola chiamata ‘irisina’, che viene prodotta quando facciamo sport e che potrebbe spiegare perché l’esercizio fisico migliora le funzioni cognitive, apprendimento e memoria. È la scoperta frutto di una ricerca pubblicata sulla rivista Cell Metabolism e diretta da Bruce Spiegelman del Dana-Farber Cancer Institute e Harvard Medical School di Boston.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista