Estimated reading time:1 minute, 2 seconds
Se dovete affrontare duri lavori di resistenza durante i vostri esercizi fisici, sappiate che un po’ di musica dai ritmi elevati potrebbe aiutarvi, stando alle conclusioni di uno studio apparso su Frontiers in Psychology.
I ricercatori dell’Università di Verona hanno indagato l’effetto di un brano musicale su alcune volontarie che hanno praticato un esercizio di resistenza – camminare su un tapis roulant – o un esercizio ad alta intensità, ovvero usare una leg press, una macchina per allenare i muscoli delle gambe.
Le volontarie hanno eseguito gli allenamenti in silenzio o durante l’ascolto di musica pop di diversi ritmi.
«Abbiamo scoperto che ascoltare musica con ritmo veloce durante l’allenamento è stato correlato a una frequenza del cuore più alta e uno sforzo percepito inferiore rispetto a non ascoltare la musica. Questo significa che l’esercizio sembrava richiedere meno sforzo, ma era più vantaggioso in termini di miglioramento della forma fisica», spiega Luca Ardigò, dell’Università di Verona, co-autore dello studio.
Maggiori effetti sono emersi nelle volontarie che hanno effettuato esercizi di resistenza invece di quelle che hanno praticato esercizi ad alta intensità.
«Abbiamo studiato l’effetto del tempo musicale nell’esercizio, ma in futuro vorremmo anche valutare gli effetti di altre caratteristiche come genere, melodia o testi sull’esercizio di resistenza e ad alta intensità», conclude Ardigò.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista