Estimated reading time:2 minutes, 11 seconds
La BBC ha inserito la Puglia tra le 9 destinazioni europee da visitare nel 2025, mettendola al primo posto e celebrandone l’autenticità, il lusso discreto e il fascino senza tempo.
Polignano e Monopoli: icone del turismo pugliese
Nella foto (crediti Alamy), lo splendido scenario di Polignano a Mare, con le sue case bianche abbarbicate sulla scogliera e il mare cristallino che incanta visitatori da tutto il mondo. Ma a pochi chilometri, anche Monopoli conferma il suo ruolo da protagonista: nel 2024 è stata tra le città più visitate della Puglia, amata soprattutto dal turismo di lusso, con strutture esclusive come Torre Coccaro, masseria convertita in hotel 5 stelle, tra uliveti secolari e piscine private.
La Puglia nella top 9 della BBC: “Visitatela prima che diventi troppo popolare”
A incoronare la Puglia come una delle mete imperdibili del prossimo anno è stata la BBC, che l’ha inserita in una lista esclusiva dedicata a destinazioni ancora autentiche, lontane dal sovraffollamento di città come Roma o Londra. A firmare la selezione è Stacey Leasca, pluripremiata giornalista di viaggi con vent’anni di esperienza, che ha sottolineato:
«La Puglia ha visto un aumento del 20% degli arrivi internazionali nel 2024, con oltre 15 milioni di pernottamenti. Ora è il momento di visitarla prima che la notizia si diffonda ulteriormente».
Tra i motivi che rendono la regione unica, la BBC cita:
- Le masserie di lusso, come Torre Coccaro, che offrono un’esperienza esclusiva a contatto con la natura.
- La cucina slow food e i ristoranti panoramici, come l’Osteria Sant’Anna a Polignano, dove gustare il pesce fresco con vista sulle scogliere.
- I siti UNESCO, tra cui Alberobello e i suoi trulli, e il barocco di Lecce.
- Il Giubileo del 2025, evento cattolico che attirerà pellegrini da tutto il mondo, con eventi anche in Puglia.
Dove andare? I consigli degli esperti
Coco Tran, fotografa e consulente di viaggi californiana, suggerisce:
- Una nuotata nella Grotta della Poesia, piscina naturale da cartolina.
- Passeggiate nel centro storico di Lecce, tra chiese barocche e caffè storici.
- Soggiorni in masserie di charme, dove vivere la Puglia più autentica.
Le altre mete della classifica BBC
Al secondo posto la Costa dell’Alentejo (Portogallo), al terzo le Alpi svizzere, seguite da Cap d’Antibes (Costa Azzurra) e Slovenia. Ma la Puglia, con il suo mix di mare, cultura e buona tavola, si conferma una delle scelte più irresistibili per il 2025.
Quando andare?
Il periodo migliore è maggio-giugno o settembre-ottobre: clima perfetto e meno folla. Intanto, questo weekend di sole è l’occasione ideale per scoprire (o riscoprire) una regione che continua a incantare il mondo.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista