Estimated reading time:3 minutes, 6 seconds
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta all’Amministrazione comunale e alla città da parte dei seguenti firmatari: Legambiente Monopoli, Comitato Parco in Lama Belvedere, Comitato No petrolio sì energie rinnovabili, Ass. Progetto Donna, Arci – Contrada 100 Monopoli, Ass. 99 Corsari, Fly – Laboratorio delle Arti aps, Fridays For Future Monopoli, naturalMENTE – libera associazione, Ass. San Marco Puglia aps, Movimento studentesco autonomo – AFAM, Ass. Monopoli 2030, Apad aps, Associazione Articolo 18, Giovani comunisti/e, Spazio Civico, Manisporche, Gruppo territoriale Movimento 5 Stelle Monopoli, Sinistra Italiana – AVS, PSI, Donne Dem, Giovani Democratici, Riprendiamoci Monopoli, Partito Democratico.
Le associazioni e i gruppi politici firmatari di questa lettera hanno colto il sentimento di delusione che ha pervaso i tanti cittadini amanti della natura e gli studiosi dell’ecosistema del corridoio vegetazionale di Lama Belvedere – con specie floreali e avifaunistiche di particolare bellezza e di assoluta rarità – in attesa da tempo che l’immobile sito in via Verdi (adiacente alla Tendostruttura di via A. Pesce), fosse “attivato” con lo scopo di far funzionare e crescere il Parco.
La iniziale previsione nelle linee di mandato, con cui l’immobile da “Centro Servizi” diventava “Spazio polifunzionale” per la condivisione monitorata e regolamentata degli Esports e dell’utilizzo dei videogiochi con la relativa creazione di uno spazio ludico con giochi attrezzati, calcio balilla, giochi di società̀ con l’obiettivo di valorizzare la Lama, ci aveva lasciati attoniti e increduli. Ma la recente delibera di Giunta del 28 marzo scorso (n. 55/2025), con la quale avete deciso di trasformare il “Centro Servizi” in un “Centro e-sports” ci è apparsa davvero distonica e contraddittoria con la iniziale destinazione d’uso dell’immobile, che così come scritto nella stessa delibera nasceva con l’obiettivo di valorizzare la Lama.
Badate bene, non c’è alcun pregiudizio nei confronti degli E-Sports e l’idea che possano essere monitorati e regolamentati e che si possa promuovere un utilizzo consapevole dei videogiochi non può che farci piacere. Pensiamo solo che il Centro Servizi non sia il posto più idoneo dove allocarli, perché pensato e realizzato per un suo scopo precipuo e nettamente differente. Inoltre, non possiamo non richiamare la vostra attenzione sulla circostanza che oggi molte associazioni, che svolgono attività di utilità sociale, non hanno una loro sede per realizzare eventi e svolgere attività pubbliche, né tantomeno possono contare sempre sulla disponibilità di spazi gratuiti comunali.
Troviamo quasi superfluo ricordare come la Lama Belvedere sia esempio di coprogettazione virtuosa tra le Amministrazioni, che si sono succedute nei 25 anni di vita del parco, i cittadini e gli studiosi. Un “sogno ecologico” portato nelle stanze del Ministero dell’Ambiente a Roma e in quelle della Regione Puglia a Bari.
Oggi è importante che tale sodalizio non si chiuda definitivamente al dialogo, per questo motivo chiediamo ufficialmente un incontro urgente con Lei sig. Sindaco e con la Giunta comunale.
Desideriamo rappresentare nuovamente i bisogni del Parco, come ecosistema naturale e polmone verde per il paese, e quanto la destinazione del Centro Servizi sia unita alla sua sussistenza. Distribuire materiale informativo, offrire servizi di accoglienza turistica e visite guidate di carattere naturalistico e storico-archeologico, anche in lingua straniera, organizzare attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale rivolte all’intera cittadinanza coinvolgendo le tante associazioni presenti sul territorio, sono solo alcuni esempi di cosa si potrebbe fare in quel Centro Servizi; tutto ciò rappresenterebbe, inoltre, una formidabile occasione per dare lavoro e per includere il corridoio verde nelle mete di quei visitatori, che oggi sempre più chiedono immersioni nella natura, ma anche per regalare ai monopolitani la possibilità di godere a pieno di una vera area verde in città.
Certi della disponibilità all’ascolto, attendiamo la convocazione a un incontro che dovrà svolgersi prima delle feste pasquali e nelle more vi chiediamo di sospendere qualsiasi procedura finalizzata alla concessione d’uso dell’immobile.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista