Le ultimissime
ItaliaFreePress

I ragazzi di “Specchi – Laboratori inclusivi” il 17 aprile a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

Estimated reading time:1 minute, 16 seconds

Il prossimo giovedì 17 aprile alle ore 16.00 una delegazione composta da trenta partecipanti dell’associazione Specchi-Laboratori Inclusivi di Monopoli, diretto dalla professoressa Gabriella Spinosa, con i ragazzi del gruppo Allegra Brigata, sarà accolta a Taranto a bordo della leggendaria nave scuola Amerigo Vespucci, su invito della Ministra per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli.

Varata nel 1931, la Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare Italiana, noto per la sua elegante struttura a tre alberi e per il ruolo fondamentale nella formazione degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Con una lunghezza di 84,50 metri e una superficie velica di oltre 2.700 metri quadrati, rappresenta un autentico patrimonio galleggiante che coniuga storia, tradizione e formazione.

Durante la visita, sarà allestito a bordo uno spazio espositivo interamente dedicato ai manufatti realizzati all’interno del laboratorio artistico di Specchi. Saranno presentate opere artigianali e artistiche in terracotta, tessuto e legno: creazioni che raccontano il talento, la sensibilità e il percorso di inclusione portato avanti dai ragazzi dell’associazione.

Un ringraziamento speciale va alla Cooperativa San Bernardo, con il presidente Giuseppe Natale, e alla Cooperativa Le Orecchiette che Vorrei, con il presidente Giuseppe Primicerio, per il costante sostegno e la condivisione di un impegno comune per l’autonomia e la valorizzazione dei ragazzi con fragilità.

L’evento costituisce un’opportunità straordinaria per intrecciare arte, bellezza e inclusione in uno dei contesti più affascinanti e rappresentativi della tradizione italiana. Un’occasione che rafforza il valore di percorsi concreti, capaci di offrire a ciascuno la possibilità di esprimere pienamente il proprio talento e la propria unicità.