Le ultimissime
ItaliaFreePress

Meglio di così non poteva andare:  l’ASD Dojang Seung TKD di Monopoli al Trofeo Kim & Liù Sud

Estimated reading time:1 minute, 59 seconds

Sabato 12 e domenica 13 aprile, oltre 750 piccoli taekwondoki provenienti da tutto il centro e sud Italia si sono dati appuntamento a Bari per l’edizione 2025 del Trofeo Kim & Liu’ Sud, uno degli eventi più attesi del panorama giovanile, organizzato dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo.

Una vera e propria festa dello sport, che ha visto protagonisti i giovani atleti delle categorie Kids, Children e Beginners, pronti a misurarsi sul tatami tra emozioni, grinta e tanta voglia di mettersi alla prova. Una competizione all’insegna dell’amicizia e del fair play, dove il brivido dell’agonismo si è fuso con i valori autentici dello sport.

A rappresentare con orgoglio la città di Monopoli è stata la Dojang Seung Taekwondo, guidata dal coach Paolo Leoci, che ha schierato quattro piccoli grandi talenti:

  • Mathias Brescia – Children M -27 kg

  • Gabriele Gentile – Children M -30 kg

  • Aurora Maccuro – Beginners F -23 kg

  • Giovanni Palmitessa (Nanni) – Children M -33 kg

Ottime le prestazioni di Mathias Brescia e Gabriele Gentile, entrambi capaci di sfiorare l’accesso alla semifinale. Mathias ha mostrato evidenti miglioramenti sul piano tecnico, confermandosi come uno degli atleti più promettenti del gruppo. Gabriele, dopo un anno di pausa, ha ritrovato passione e determinazione, dimostrando di avere tutte le carte in regola per tornare protagonista. Il tempo, e il duro lavoro, sapranno ricompensarlo.

Tra i protagonisti assoluti del weekend c’è sicuramente Aurora Maccuro, la più giovane del team con appena quattro mesi di Taekwondo alle spalle. Eppure, è scesa sul tatami con grinta da veterana: finale combattutissima e un meritatissimo argento che vale quanto un oro.

Infine, la prestazione da incorniciare di Giovanni Palmitessa, detto “Nanni”: determinato, concentrato e affamato di vittoria, ha conquistato il gradino più alto del podio, portando a casa uno splendido oro. Una medaglia costruita con il lavoro, la costanza e l’impegno quotidiano in palestra.

«Oggi la vera vittoria è stata la passione per questo sport meraviglioso», ha commentato il maestro Paolo Leoci, visibilmente soddisfatto. «Il Taekwondo è una disciplina fondata su valori profondi: cortesia, integrità, perseveranza, coraggio. Ogni mio atleta ha dato prova del lavoro fatto in palestra. Mathias cresce ogni giorno, Gabriele è tornato con lo spirito giusto, Aurora… beh, è una vera guerriera! E Giovanni, con i suoi occhi di ghiaccio e il cuore caldo, oggi ha zittito tutti: un oro meritato».

Un ringraziamento speciale è andato anche allo staff tecnico e ai genitori, sempre presenti e fondamentali nel supporto quotidiano.