Le ultimissime
ItaliaFreePress

Un Natale con un clima primaverile: supereremo i 20°

Estimated reading time:1 minute, 57 seconds

La lancetta dei termometri sta virando verso l’alto e questo è già un dato di fatto. Nelle ultime 48 ore, la presenza di una struttura anticiclonica di matrice africana ha provocato un deciso rialzo dei valori termici su zone del Paese, in particolare al Sud e sulle Isole Maggiori. Qui, complici anche le condizioni meteorologiche favorevoli ad un discreto soleggiamento, pare di essere in primavera con punte di temperature massime anche prossime ai 15/16°C.
La situazione è destinata ulteriormente a cambiare nei prossimi giorni in quanto l’anticiclone africano, specialmente da metà settimana, prenderà ulteriormente vigore, pronto a far lievitare le colonnine di mercurio su valori lontani dai nostri standard climatici del periodo. Insomma, specialmente su questi settori d’Italia non ci sarà da stupirsi se si dovesse registrare uno dei Natali più caldi degli ultimi decenni.

Le cose continueranno ad andare diversamente invece al Nord e su alcuni tratti del Centro dove l’alta pressione provocherà effetti un pochino diversi. L’aria calda ed umida che la contraddistingue proseguirà a contrastare con l’aria più fredda sia del mare nostrum sia delle aree pianeggianti del Nord che delle vallate appenniniche del Centro. Qui avremo un’atmosfera dalle innumerevoli sfumature di grigio, con il sole che faticherà tantissimo a fare capolino tra le nebbie e le nubi basse e il tutto ovviamente condito da un contesto climatico decisamente meno mite.
Osservate la cartina qui sotto dove sono rappresentate le le temperature massime previste proprio per il giorno di Natale. Notiamo subito le Isole Maggiori dove il colore rosso indica valori anche prossimi ai 24/25°C. Si scende poi 18/20°C nelle aree colorate in arancione, per poi arrivare a quelle evidenziate con il verde dove le differenze arriveranno ad essere addirittura prossime ai 20°C in quanto su tali settori le temperature massime faticheranno a superare la soglia dei 6/7°C.Le temperature massime previste per il giorno di NataleLe temperature massime previste per il giorno di Natale

Una dicotomia tra il Nord e il Sud davvero notevole, destinata inoltre a protrarsi anche per i giorni successivi al Natale. Se tutto verrà confermato infatti, solo verso il finire dell’anno potrebbero esserci segnali di cambiamento verso il freddo: ma di questo vi daremo maggiori dettagli nei nostri prossimi aggiornamenti.

da ilmeteo.it