Estimated reading time:2 minutes, 33 seconds
È stata presentata ufficialmente la 46ª Stagione Concertistica dell’Associazione “Amici della Musica – O. Fiume” di Monopoli, una delle rassegne musicali più longeve e prestigiose del territorio pugliese. Un traguardo importante, raggiunto anche grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e della Civica Amministrazione di Monopoli.
Nuova direzione artistica: Francesco D’Orazio subentra a Giovanni Antonioni
La grande novità di questa edizione è l’ingresso del Maestro Francesco D’Orazio nel ruolo di Direttore Artistico. Violinista di fama internazionale, D’Orazio prende il testimone dal M° Giovanni Antonioni, che ha guidato l’associazione per 45 stagioni sin dalla sua fondazione.
Il nuovo cartellone, presentato nei giorni scorsi, prevede sedici appuntamenti articolati tra concerti “Gold”, eventi speciali e giovani talenti, distribuiti tra ottobre 2025 e aprile 2026.
Un cartellone ricco e trasversale
La programmazione abbraccia diversi linguaggi musicali: musica classica, jazz, musica antica, operetta e musica d’autore. Il concerto inaugurale sarà affidato a Gianmarco Carroccia con “Omaggio a Lucio Battisti”, a cui seguirà il ritorno del grande Tullio De Piscopo con il suo sestetto e il progetto “I colori della musica”.
Tra gli appuntamenti di rilievo anche:
- Pino Quartullo & Friends con “Rinascerò”, un tributo a Milva e al tango di Astor Piazzolla
- Il duo composto da Leila Shirvani (violoncello) e Domenico Di Leo (pianoforte)
- L’“Omaggio a Truffaut” con i jazzisti Rita Marcotulli, Javier Girotto, Aurora Barbatelli, Ares Tavolazzi, Israel Varela, Vince Abbracciante e Maria Teresa De Vito
- Il concerto gospel dei Washington Gospel Singers, in programma nel periodo natalizio
Tra sinfonico e jazz: da Vivaldi ai Queen
Tornerà anche l’Orchestra Suoni del Sud, diretta da Roberto Molinelli, con la voce di Antonello Carozza nello spettacolo sinfonico “Queen in Symphony”, dedicato alla storica band britannica.
Seguiranno:
- Un concerto di musica barocca con l’Ensemble Orfeo Futuro e il sopranista Nicolò Balducci
- “Tra pisci spada – Omaggio a Domenico Modugno” a cura dell’orchestra Tebaide
- Un concerto di Enrico Rava, tra i più importanti jazzisti italiani
- L’operetta “Cin Ci Là” della Compagnia Italiana dell’Operetta, in continuità con una tradizione ormai triennale
Il direttore D’Orazio in concerto con “Le Quattro Stagioni”
Tra i momenti più attesi della stagione ci sarà il concerto del Maestro Francesco D’Orazio, che si esibirà con l’Ensemble L’Astrée in una speciale interpretazione de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.
Ultimi appuntamenti e spazio ai giovani
A chiudere la stagione saranno:
- Il progetto “Cuore Meridiano” dei Radiodervish con Giorgia Santoro
- Il concerto classico del Trio Zamuner–Rana–Gromoglasova
Come da tradizione, la stagione si concluderà con la doppia rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, confermando l’attenzione dell’associazione verso la formazione musicale delle nuove generazioni.
Biglietti e abbonamenti
Abbonamenti e biglietti sono disponibili tramite:
- Apulia Ticket: www.apuliaticket.it/amicidellamusica
- Mondadori Bookstore, Via Roma 129 – Monopoli
È possibile acquistare abbonamenti e biglietti anche con la Carta del Docente.
Contatti e informazioni
Per ulteriori dettagli sulla stagione e sulle modalità di acquisto:
- Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume”
Sito web: www.amicimusicamonopoli.com
Email: amicimusicamonopoli@libero.it - Mondadori Bookstore, Via Roma 129 – Monopoli
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista