Estimated reading time:1 minute, 32 seconds
Una giornata quasi primaverile ha accolto i quaranta runner dell’Atletica Monopoli domenica scorsa 8 aprile nel capoluogo ionico pronti a gareggiare per la terza prova del campionato regionale CORRIPUGLIA nella “Due Mari Run”, gara veloce di soli, si fa per dire, nove chilometri organizzata alla perfezione dalla Nuova Atletica Taranto che ha proposto qualcosa di nuovo e piacevole con doppio passaggio sul ponte girevole e partenza e arrivo nei Giardini Virgilio.
Gli atleti di Monopoli lasciano il mare Adriatico per ammirare i colori e la calma dello Jonio e portano a casa un bel bottino di punti seppure il gruppo purtroppo non si presenta numeroso e arrembante come altre società presenti. Primo monopolitano al traguardo è Nicolò Ricco che conquista il secondo gradino del podio della sua categoria come Stella Giampaolo che è anche la seconda donna all’arrivo. Sempre al femminile, bello ed emozionante il primo posto della giovanissima Arianna Satalino come anche quello di Maria Biasi, sempre presente, e infine medaglia d’argento per Michela Corbacio. Tra i runner più esperti non è da poco l’impresa di Michele Brescia che artiglia il gradino più basso del podio. Grazie a tutti questi piazzamenti e a quelli degli altri compagni di squadra l’Atletica Monopoli può godersi un mese di riposo dal campionato Corripuglia con un ottimo quarto posto di società e c’è da dire che non vede il podio troppo lontano. Quasi in contemporanea alla gara di Taranto, altri atleti di Monopoli erano impegnati a Vienna e Milano per la regina delle gare, la maratona, altri invece decidevano di disputare la velocissima mezza maratona di Berlino, altri il Vivicittà di Bari ed altri ancora il campionato italiano di Duathlon nell’autodromo di Imola. Tutti, in tutte queste piazza, onoravano la maglia di Monopoli con ottimi risultati ed esperienze uniche nel nome dello sport e del vivere bene.
Giovanni Ostuni
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista