Estimated reading time:0 minutes, 39 seconds
Una professoressa di mezza età è stata salvata da un infarto a Mola di Bari grazie a un ECG eseguito in farmacia e diagnosticato tramite telemedicina. La paziente, dopo aver avvertito continui dolori durante la notte, si è rivolta alla sua farmacista di fiducia che ha eseguito l’elettrocardiogramma e inviato il tracciato al servizio Cardio online della Asl. Il medico ha immediatamente contattato la farmacista, suggerendo di chiamare il 118, confermando l’infarto in corso. La donna, trasferita al Policlinico di Bari, è stata sottoposta a un piccolo intervento, dimessa e ha ripreso la sua routine. Questo episodio sottolinea l’importante ruolo delle farmacie come presidi di prossimità e l’accessibilità dei servizi come l’ECG. Inoltre, evidenzia la presenza di defibrillatori semiautomatici nelle vicinanze delle farmacie, dispositivi cruciali per interventi immediati in casi di svenimento o arresto cardiaco improvviso.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista