Le ultimissime
ItaliaFreePress

Monopoli, giardino del Fossato di via Cadorna. Il Pd: riqualificato ma inaccessibile da anni

Estimated reading time:1 minute, 48 seconds

Il Giardino pubblico del Fossato di via Cadorna, nel cuore storico di Monopoli, rappresenta un caso emblematico: un’area riqualificata con fondi regionali nel 2016 attraverso il Programma di Riqualificazione Urbana PRUacs, ma di fatto inaccessibile ai cittadini. Nonostante i lavori abbiano portato alla sistemazione del verde, all’installazione di un’area giochi, di un nuovo impianto d’irrigazione e di una scalinata in tufo, un cancello privato ne blocca ancora l’ingresso.

A sollevare la questione è il Partito Democratico di Monopoli, che attraverso il coordinatore del Dipartimento Urbanistica Sandro Gentile e il segretario cittadino Michele Suma, denuncia: «Un affascinante angolo storico-architettonico, con la Chiesa Rupestre di San Matteo all’Arena, è precluso alla città da anni, nonostante i fondi pubblici spesi».

La delibera inapplicata del 2023

Nel luglio 2023, la Giunta comunale aveva approvato la Delibera n. 154, riconoscendo ufficialmente il problema: «È necessario riavvicinare alla popolazione quest’area, da tempo esclusa dalla libera fruizione a causa di un cancello privato non autorizzato». Il documento stabiliva che il parco dovesse essere aperto dalle 8:00 alle 22:00, con la Polizia Locale incaricata della gestione.

«Eppure, nulla è cambiato», sottolinea il PD. «Dopo quasi un anno, il cancello è ancora chiuso e la delibera rimane lettera morta».

Le domande del PD all’amministrazione

Il Partito Democratico chiede conto alla Giunta Annese e al Comandante della Polizia Locale, Saverio Petroni:

  1. Perché il cancello abusivo non è stato rimosso, nonostante la denuncia ufficiale del Comune?
  2. Perché la Polizia Locale non ha mai dato seguito alla delibera, nonostante il parere favorevole?

«Chiederemo un incontro urgente al sindaco», annunciano dal PD. «I cittadini hanno diritto a riavere ciò che è loro. Non si possono sprecare soldi pubblici senza rendere un servizio alla comunità».

Un’attesa che dura da nove anni

Dal 2016 a oggi, il Fossato di via Cadorna è diventato il simbolo di un’opera incompiuta nel suo scopo principale: essere un bene a disposizione di tutti. Mentre l’amministrazione non ha ancora fornito spiegazioni ufficiali, il PD assicura che continuerà a sollecitare risposte.

«Monopoli merita di valorizzare il suo patrimonio», concludono Gentile e Suma. «Basta porte chiuse: è ora di restituire questo spazio alla città».