Le ultimissime
ItaliaFreePress

La prima tintarella è la più dannosa per la pelle

Estimated reading time:1 minute, 28 seconds

Attenti alla prima ‘tintarella’. E’ la piu’ dannosa per la pelle, ancora impreparata a difendersi dai raggi. Ad ammonire gli italiani che in questo week end di caldo quasi estivo approfitteranno per esporsi al primo sole, e’ Guido Donati, dermatologo romano che ribadisce il ‘no al sole selvaggio’’. In agguato ci sono eritemi, scottature, insolazioni, che nel tempo espongono la pelle ai rischi di invecchiamento precoce e tumori.

Al mare, al lago o nei parchi, la parola d’ordine, e’ dunque ‘proteggersi’ dal sole. Prima regola: evitare le ore centrali della giornata, dalle 11 alle 15, perche’ i raggi sono piu’ forti e nocivi. Usare creme solari a schermo totale, applicandole ogni due ore perche’ il loro potere filtrante si esaurisce. E a chi pensa che le creme super-protettive impediscano l’abbronzatura, il dermatologo ricorda che ‘’non schermano mai totalmente, lasciano passare solo i raggi meno nocivi, garantendo lo stesso un bel ‘colorito’. E cominciando nelle prime esposizioni con creme ad alta protezione – aggiunge – si puo’ poi gradatamente ridurre il fattore protettivo. Il tutto, ovviamente, scegliendo i prodotti piu’ adeguati al proprio fototipo’’. Vietato poi addormentarsi al sole: si rischiano ustioni e insolazioni. Ultima raccomandazione: non dimenticare mai gli occhiali da sole.

Ma per evitare le controindicazioni da tintarella, l’esperto consiglia anche di ‘’preparare la pelle almeno un mese prima dell’esposizione, facendo il pieno di betacarotene e di vitamine C ed E’’. In vista dell’estate, si puo’ quindi ricorrere a integratori ‘ad hoc’ o mangiare tanta frutta e verdura ‘arancioni’, come carote o albicocche. Capitolo a parte per i bambini. Per loro ‘’e’ d’obbligo la massima attenzione nell’esposizione. E’ stato scientificamente dimostrato – ricorda Donati – che la pelle ha memoria. Le scottature da piccoli aumentano il rischio di tumori’’.