Le ultimissime
ItaliaFreePress

Oggi in Rendella la presentazione del libro “La tela del tradimento” di Filippo Grattagliano

Estimated reading time:2 minutes, 0 seconds

Venerdì 20 giugno, alle ore 18.00, la Biblioteca Civica Prospero Rendella di Monopoli ospiterà la presentazione del libro “La Tela del Tradimento” dello scrittore Filippo Grattagliano. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione della Città di Monopoli, si terrà nella Sala Prospero e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti.

Un dialogo tra letteratura e società

La serata sarà aperta dai saluti dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, seguiti da un dibattito tra l’autore e Giancarlo Flume, figura di spicco nel panorama culturale. L’incontro, accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, promette di offrire spunti di riflessione su temi legati alla giustizia, alla moralità e alle relazioni umane, centrali nel romanzo.

Un dialogo tra letteratura e società

La tela del tradimento, di Filippo Grattagliano, si configura come un’affascinante fusione di
thriller legale e dramma umano, capace di incatenare il lettore a una narrazione ricca di suspense e
colpi di scena. L’ambientazione, che spazia da Filadelfia a New York fino a Parigi, è uno dei punti
di forza dell’opera: ogni città è descritta con vividezza, trasportando il lettore in un viaggio che è
tanto visivo quanto emotivo.
La caratterizzazione dei personaggi è ben riuscita; Hogan, Iron, Truman e altri sono figure complesse,
con le proprie ambizioni, paure e conflitti interni. Le loro interazioni, cariche di tensione e chimica,
offrono un’ulteriore dimensione alla narrazione, rendendo le dinamiche professionali e personali
intriganti e credibili. La loro evoluzione, in particolare quella di Hogan, si intreccia con le sfide
legali che affrontano, culminando in un processo avvincente che funge da climax narrativo.
L’Autore riesce a mantenere alta l’attenzione del lettore attraverso una serie di omicidi e colpi di
scena, costruendo un ritmo incalzante che sfocia in un finale inaspettato. La scrittura è fluida e
coinvolgente, con dialoghi incisivi che rendono le relazioni tra i personaggi autentiche.
La tela del tradimento si distingue per la sua capacità di mescolare dramma legale, mistero e
dinamiche umane, promettendo di soddisfare gli appassionati del genere e coloro che cercano una
storia avvincente e ben costruita.

L’autore

Filippo Grattagliano nasce il 18 settembre 1960 a Monopoli, dove vive tuttora e dove svolge la
professione di avvocato. Ha spaziato in tutte le branche del diritto, compreso il penale, assistendo
anche un imputato accusato di uxoricidio. È fan di John Grisham fin dall’esordio con Il momento
di uccidere, che coincide con l’inizio della sua carriera forense. È appassionato di letteratura e di
legal thriller.