Estimated reading time:1 minute, 40 seconds
Rafforzare le relazioni, prevenire i conflitti e diffondere la comunicazione non violenta: sono questi gli obiettivi del nuovo percorso formativo “La cultura del dialogo – gestione delle emozioni” che l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Russo” attiverà per l’anno scolastico 2025/2026, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Itaca. L’iniziativa rientra nell’alveo del Progetto più ampio “Famiglie al centro”, al quale il “Luigi Russo” aveva già aderito con un Protocollo d’Intesa firmato nell’aprile 2022.
Il percorso formativo è stato ideato per coinvolgere l’intera comunità scolastica e si focalizzerà sul miglioramento delle relazioni tra studenti, docenti e genitori, sulla diffusione della cultura della comunicazione non violenta e sulla prevenzione dei conflitti. Altri punti chiave riguardano la sensibilizzazione al tema delle differenze e la lotta al pregiudizio, oltre all’introduzione all’educazione socio-affettiva e alle competenze di ascolto. Il progetto prevede attività laboratoriali dedicate agli adulti, quindi genitori e insegnanti, e specifiche attività formative per gli studenti di tutte le classi seconde dell’Istituto. Sono inoltre in programma due incontri in plenaria, uno di presentazione e uno per la restituzione degli esiti finali. Le attività saranno condotte dalle mediatrici della Cooperativa, l’Avvocatessa Marianna Campanella e la Prof.ssa Fulvia d’Elia. L’iniziativa non comporterà costi per l’Istituto.
Oltre al percorso formativo, la Cooperativa Itaca garantirà un supporto essenziale agli studenti con l’attivazione di uno sportello settimanale di ascolto e supporto psicologico della durata di quattro ore, gestito da una psicologa dello staff di progetto, per offrire uno spazio individuale di sostegno.
Il Progetto verrà presentato ufficialmente a docenti e studenti giovedì 23 ottobre con un doppio appuntamento: alle ore 11:00 nell’Aula Magna della sede di via Procaccia e alle ore 12:00 nell’Auditorium del Liceo Artistico, in via Beccaria. Agli incontri interverrà il Dirigente Scolastico del “Luigi Russo”, Prof. Adolfo Marciano, insieme a rappresentanti della Cooperativa Sociale Itaca e alle esperte che condurranno le attività. Lo stesso giorno, alle ore 18:00, sempre nella sede di via Procaccia, il progetto sarà presentato ai genitori degli studenti, anch’essi parte attiva dell’iniziativa.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














