Estimated reading time:2 minutes, 9 seconds
Dal 13 al 20 novembre 2025, la città di Monopoli celebra la gentilezza con una ricca settimana di eventi, spettacoli e momenti di riflessione rivolti a bambini, ragazzi e adulti. L’iniziativa, promossa dal Comune attraverso gli Assessorati all’Istruzione, Sport, Servizi Sociali e Pari Opportunità, si articola tra il Teatro Radar e la Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, con l’obiettivo di promuovere il rispetto, l’ascolto e la cura reciproca.
Il programma vedrà il coinvolgimento attivo delle scuole cittadine, con un calendario fitto di rappresentazioni teatrali, laboratori creativi e incontri di approfondimento, valorizzando la gentilezza come strumento di crescita personale e collettiva.
Gli Appuntamenti clou
Il programma è vario e tocca diverse discipline: dal teatro alla musica, dallo sport alla genitorialità.
Apertura e Iniziative Scolastiche
La settimana si apre giovedì 13 novembre alle 9.30 al Teatro Radar con “Scomodi”, uno spettacolo a cura de Il TeatroVerso dell’Arcadia e degli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Nel pomeriggio, alle 17.00, la Biblioteca Rendella ospita i più piccoli (3-10 anni) con “Il giardino dei grazie”, fatto di letture animate e laboratori.
Venerdì 14 novembre è dedicato alla musica e allo sport: in mattinata (10.30) è previsto il concerto “Big Band Nino Rota” degli studenti del Conservatorio per le scuole. Nel pomeriggio, l’attenzione si sposta sul Torneo di Calcio Fair Play (ore 15.30) presso il V.S. Veneziani, organizzato dagli istituti comprensivi.
Incontri e Spettacoli nel Weekend
Il fine settimana offre momenti per tutte le fasce d’età. Sabato 15 novembre alle 10.30 in Biblioteca, i piccolissimi (0-3 anni) saranno i protagonisti di “Ringraziami di coccole”. La sera, alle 18.00, l’esperto Lorenzo Braina presenterà “Dove le parole curano – Elogio della fermezza gentile”, un incontro sul potere educativo delle parole.
Domenica 16 novembre alle 18.00, il Teatro Radar ospiterà lo spettacolo “Volare alto” di M. Morga e D. Pasquale, realizzato dai ragazzi del progetto “Specchi – Laboratori Inclusivi”.
Temi Sociali e Conclusione
La programmazione prosegue con importanti momenti di riflessione:
- Lunedì 17 novembre vede il doppio appuntamento a teatro (ore 18.00): le Esibizioni Musicali delle orchestre scolastiche e il talk con Mirko Cazzato, leader del movimento antibullismo MaBasta.
- Martedì 18 novembre è la giornata dedicata al teatro con “Antigone 2.0” (ore 9.30, scuole secondarie di secondo grado) e lo spettacolo serale “Toc, toc! Disturbo?” (ore 20.00) della compagnia Allegra Brigata.
- Mercoledì 19 novembre replica mattutina di “Scomodi” e lo spettacolo “Se non credi in te, chi lo farà?”. La sera (ore 20.00), il dottor Stefano Rossi terrà l’incontro “Genitori in ansia – Trasformare la paura nelle ali di tuo figlio”.
La Settimana della Gentilezza si concluderà giovedì 20 novembre alle 18.00 con la festa spettacolo “Gentilissimo me”, che vedrà la partecipazione del noto ballerino Simone Nolasco e del gruppo di ballo “Amici”.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














