Le ultimissime
ItaliaFreePress

Elezioni regionali: a Monopoli 44.805 elettori al voto il 23 e 24 novembre

Estimated reading time:3 minutes, 5 seconds

Domenica 23 novembre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 24 novembre dalle ore 7 alle ore 15 si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Regionale della Puglia e l’elezione diretta del Presidente della Giunta Regionale. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti.

ELETTORI – Sono 44.805 gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monopoli di cui 4.487 residenti all’estero che per esprimere il proprio voto devono recarsi al seggio di appartenenza. Rispetto al 2020, si registrano 269 elettori in più. Il numero di elettori residenti in città passa da 40.479 a 40.318, con un calo di 161 unità, mentre gli elettori all’estero aumentano di 430 unità. 

RESIDENTI ALL’ESTERO – I cittadini italiani residenti all’estero (iscritti all’AIRE) non possono votare alle elezioni regionali dall’estero; devono rientrare in Italia per votare. Hanno tutti ricevuto una cartolina-avviso dal comune di Monopoli che indica le modalità per il rientro e l’accesso alle agevolazioni di viaggio. 

TESSERE ELETTORALI – Per effettuare le operazioni di voto, gli aventi diritto potranno utilizzare la vecchia scheda elettorale. In caso di deterioramento o smarrimento della tessera elettorale o esaurimento degli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto, il cittadino può richiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune sito in Via Gregorio Munno n. 6 (ex Tribunale), presentando un valido documento di riconoscimento anche nelle giornate di domenica 23 novembre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 7 alle ore 15. L’ufficio sarà aperto anche sabato 22 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Si sensibilizzato i cittadini elettori a voler verificare per tempo il possesso della tessera elettorale e l’utilizzabilità della stessa (in quanto non siano esauriti tutti i diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro del seggio attestante l’avvenuta espressione del voto) al fine di richiedere, ove necessario, il rilascio del duplicato al più presto, evitando di concentrare tali richieste nei giorni della votazione.

ELETTORI NON DEAMBULANTI – Gli “elettori non deambulanti”, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è per loro accessibile, possono votare nelle sezioni n. 35, 36 e 37 (scuola elementare in via Gobetti).

COME SI VOTA – La scheda per l’elezione del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio è unica. La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di Presidente, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o del gruppo di liste cui il candidato è collegato.

Per quanto attiene alle modalità di voto, ciascun elettore può: votare a favore solo di una lista tracciando un segno sul relativo contrassegno; in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Giunta regionale alla stessa collegato; votare solo per un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo; votare per un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste allo stesso collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno; votare disgiuntamente per un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste allo stesso non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste.

L’elettore può inoltre esprimere uno o due voti di preferenza per i candidati al Consiglio regionale presenti nella lista da lui votata, scrivendo il cognome (o il cognome e nome) del candidato o dei due candidati sulle apposite righe poste a fianco del relativo contrassegno.

Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.