Le ultimissime
ItaliaFreePress

Direzione Pd Puglia, tutti i nomi dei componenti dell’esecutivo

Estimated reading time:6 minutes, 0 seconds

Nel corso della Direzione del Partito Democratico pugliese di oggi, 28 aprile, si è discusso dei fondi FSC e della necessità di aumentare il Fondo Sanitario Nazionale. La Direzione ha evidenziato che la Sanità pubblica è un bene nazionale, non un gioco, e per il Partito Democratico è un baluardo di democrazia e dignità. Nonostante il mancato trasferimento alle Regioni di risorse in ambito sanitario, la sanità in Puglia, con il PD alla guida della Regione, non sarà mai una possibilità per pochi. È però necessaria, da parte del Governo, una nuova consapevolezza della centralità della salute e della cura delle persone.

La vice segretaria regionale Lucia Parchitelli ha evidenziato nel suo intervento che “sono inspiegabili i ritardi sul Fondo di Coesione. La Puglia è la prima Regione europea per la capacità di spesa dei fondi UE e negli ultimi anni ha sostenuto imprese piccole, medie e grandi ma anche micro imprese e diverse start-up che con il nostro aiuto si sono affermate sul mercato nazionale e internazionale. Nel 2022 il nostro PIL è stato doppio rispetto alla media nazionale, primi nel Mezzogiorno, quarti in Italia. Tanto abbiamo fatto proprio grazie all’aiuto del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. In questo momento è fondamentale che ognuno faccia la sua parte. Il Governo regionale, i Partiti, gli Amministratori locali. Per questo motivo abbiamo proposto a tutti gli Amministratori del Partito Democratico un Ordine del giorno, da approvare nei rispettivi Consigli comunali, con il quale chiediamo al Ministro Fitto di sbloccare i Fondi FSC vista la loro importanza per l’intero territorio nel quale continuiamo instancabilmente a lavorare per creare migliori condizioni di vita per i cittadini pugliesi”.

Dopo la discussione sul Fondo sanitario e sui Fondi FSC il segretario regionale Domenico De Santis ha comunicato il nuovo gruppo dirigente del PD Puglia.

“La segreteria sarà divisa in due parti – ha affermato – Esecutivo e Dipartimenti. La segreteria è un mix di rinnovamento ed esperienza, ne faranno parte giovani che non hanno avuto ruolo fino ad oggi nel partito e l’esperienza sarà rappresentata da sette iscritti che ricoprono o hanno ricoperto la carica di sindaco. Metteremo in campo un nuovo gruppo dirigente.”

Qui di seguito la lista dei membri dell’esecutivo, con il ruolo che ricopriranno al suo interno:

Doriana Imbimbo                   Portavoce

Pierpaolo Treglia                    Organizzazione

Francesco Zaccaria                 Enti Locali

Giulia Iacovelli                        Comunicazione-social

Alesio Valente                        Sviluppo Economico e PNRR

Leonardo Palmisano              Antimafia, migrazioni, cooperazione e ong

Matteo Panza                         Feste de l’Unità e politiche del mare

Mariangela Rendini                Turismo

Salvatore Piconese                 Trasporti e Infrastrutture

Antonella Vincenti                 Pubblica Amministrazione

Adalisa Campanelli                 Conversione ecologica, Agenda 2030

Anna Lampugnani                  Benessere e qualità della vita

Giacomo Marinaro                 Professioni

Nicola Ventura                       Urbanistica e tutela del paesaggio

Elisa Mariano                         Contrato alle diseguaglianze e alla povertà educativa

Colomba Mongiello                Scuola e Università               

Valentina Avantaggiato          Innovazione sociale, formazione e smart city

Ippazio Morciano                   capo della segreteria regionale

Domenico Nisi                        coordinatore della Segreteria

Gigi Nestola                            responsabile iniziative Politiche del Partito democratico.

A questi si aggiungono come membri di diritto, la portavoce delle Conferenza delle donne del Partito democratico , il segretario dei GD, il coordinatore dei Dipartimenti Franco Lacarra e dello staff del segretario Pierluigi Introna.

Oltre ai membri dell’esecutivo, De Santis ha annunciato anche la costituzione di una serie di dipartimenti tematici aggiuntivi. I dipartimenti saranno guidati da esperti. Il nuovo responsabile lavoro sarà un giovane operaio, la responsabile agricoltura sarà una giovane imprenditrice agricola, il settore povertà volontariato sarà diretto da un giovane del mondo del volontariato cattolico, il settore medicina del territorio da un medico di base, il settore sanità ospedaliera da un chirurgo e via dicendo. “Stiamo aprendo il PD pugliese alla società civile – ha affermato De Santis – valorizzando i nostri iscritti che hanno ruoli e funzioni nella società”. I nomi sono i seguenti: Paolo Lattanzio all’infanzia e adolescenza, Fedele Moretti alla Giustizia, Michele Suma, Giulia Gigante agli Esteri e al Mediterraneo, Cinzia Di Corato alla Cultura, Matteo Palermo al Lavoro, Shady Alizadeh ai Diritti, Angelica Curci all’Agricoltura, Maria Chiara Addabbo all’associazionismo, Rocco Di Brina, Salute e medicina ospedaliera, Barbara Panunzio ai Lavori Pubblici e semplificazione, Luciana DiBisceglie al Commercio, Giovanni Vacca alla povertà e al volontariato, Michele Nitti Arti e spettacolo dal vivo, Guido Catalano ai volontari digitali, Giovanni Epifani ai fondi Europei, Donato Fiorentino al sito internet informatica, Michele Abbinante alla medicina del territorio, Ciccio Ceccalupo alle Partite Iva e artigiani, Franco Lacarra al Welfare e terzo settore e sarà anche il coordinatore dei dipartimenti.

A fianco all’esecutivo e ai dipartimenti ci sarà lo staff del segretario, un gruppo di supporto di giovanissimi, alcuni di questi sono pugliesi che lavorano all’estero o fuori regione e che saranno il motore del nuovo PD che verrà. Questo gruppo di staff sarà coordinato dall’esperienza Pierluigi Introna. Il gruppo è formato da: Pietro Galeone, Antonia Sardone, Davide Montanaro, Giuseppe Fumai, Brunella D’Amato, Mattia Giorno, Alice Amatore e Matteo Birtolo.