Estimated reading time:1 minute, 19 seconds
Grande fermento nell’area di Porta Vecchia, dove i lavori di riqualificazione urbana stanno procedendo a ritmo serrato. L’assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Iaia, ha annunciato con entusiasmo la trasformazione di via Procaccia in una vera e propria area pedonale.
Stop alle auto, via libera alla bellezza
I cantieri hanno visto un venerdì di lavori intensivi, focalizzati sulle operazioni di movimentazione terra e abbassamento di quota lungo via Procaccia. Come sottolineato dall’assessore Iaia, questa è una fase cruciale che segna l’inizio della rivoluzione dell’accesso al cuore storico della città.
“È una fase cruciale che apre la strada alla nostra nuovissima area pedonale! Questa non è solo riqualificazione, è un grande passo avanti per la qualità della vita e l’esperienza turistica in città”, ha dichiarato l’assessore Iaia.
La decisione di rendere via Procaccia interamente pedonale risponde all’obiettivo di migliorare radicalmente l’area, garantendo:
- maggiore sicurezza per residenti e visitatori;
- più spazio per passeggiare e vivere il centro storico;
- la possibilità di ammirare in totale relax uno dei panorami più belli e suggestivi di Monopoli.
Un futuro pieno di bellezza
L’amministrazione si dice entusiasta di vedere il progetto prendere forma, anticipando un futuro per Porta Vecchia “senza auto e pieno di bellezza”. La riqualificazione di via Procaccia si inserisce in un piano più ampio volto a valorizzare il patrimonio storico-paesaggistico della città, offrendo ai turisti e, soprattutto, ai cittadini un’esperienza urbana più vivibile e a misura d’uomo.
I lavori proseguiranno nei prossimi giorni per completare la fase strutturale e procedere con l’allestimento della nuova pavimentazione e degli arredi urbani che delimiteranno la neonata zona pedonale.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














