Estimated reading time:1 minute, 8 seconds
Monopoli si prepara a una trasformazione concreta e ambiziosa. L’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia traccia una roadmap per il futuro della città, puntando su innovazione, sostenibilità e inclusione. L’obiettivo è chiaro: rendere Monopoli più vivibile, accessibile e attenta alle esigenze di ogni cittadino.
Il progetto riguarda ogni angolo della città. Porta Vecchia sarà valorizzata come simbolo storico e culturale, mentre il Palasport di via Procaccia tornerà a nuova vita con spazi moderni per attività sportive e ricreative. La Strada Parco del Capitolo diventerà un esempio di sostenibilità urbana, con percorsi pedonali immersi nel verde e maggiori standard di sicurezza, mentre la pista ciclopedonale Monopoli-Torre Canne favorirà mobilità sostenibile e collegamento tra le diverse aree urbane. Le famiglie troveranno attenzione concreta con la realizzazione di un nuovo asilo nido, accompagnato da interventi sul verde pubblico e sulla mobilità urbana.
Le contrade e le aree extraurbane non saranno lasciate indietro. Nuovi sistemi di pubblica illuminazione aumenteranno sicurezza e vivibilità, gli interventi su strade e asfalti garantiranno accessibilità, mentre le strade interpoderali e secondarie saranno curate per sostenere la vita quotidiana di famiglie e attività produttive.
“Monopoli è una città che cresce, che non si ferma e che non dimentica nessuna parte di sé”, afferma Cristian Iaia. “Siamo orgogliosi di contribuire a questo processo di trasformazione e di lavorare per una Monopoli più bella, più sostenibile e più inclusiva.”
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














