Le ultimissime
ItaliaFreePress

Cronaca

Aumento di gas e gasolio, la protesta di Coldiretti

L’aumento delle bollette del gas pesa su imprese e famiglie costrette a fare i conti con i pesanti effetti dell’inflazione sui consumi, ma è anche il prezzo impazzito dei carburanti a incidere sui costi di cittadini, agricoltori e allevatori. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento stimato del +10%…

L’ex vicedirettore della Popolare Jacobini salva un giovane dall’annegamento a Polignano

Salvato un 20enne mentre affogava nelle acque di Polignano: a portare in salvo il giovane malcapitato Gianluca Jacobini, ex vicedirettore della Banca Popolare di Bari, che si è tuffato in mare per mettere al sicuro un turista 20enne della Repubblica Ceca, che stava affogando tra le onde del mare nella spiaggia…

Castellana, tumore del pancreas asportato su paziente con fegato trapiantato

Un tumore del pancreas asportato con successo su un paziente con fegato trapiantato. L’intervento chirurgico di pancreasectomia subtotale, di particolare complessità, è stato eseguito giovedì scorso 31 agosto all’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. De Bellis” di Castellana Grotte dall’equipe del dottor Leonardo Vincenti, direttore del dipartimento di scienze chirurgiche. 69…

Allerta meteo gialla per venti da burrasca

Brusco calo delle temperature e venti forti sono in arrivo sulla Puglia già da lunedì 4 settembre. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla su tutto il territorio pugliese, valido dalle 8 del 4 settembre e per le successive 24-36 ore. Si prevedono venti forti…

Malattie neuromuscolari. Amati: “Undici milioni per farlo nel nuovo ospedale Monopoli-Fasano. È urgente provvedere”

“È stato stimato in euro 10.610.000 il costo di realizzazione nel nuovo ospedale Monopoli-Fasano  di un Centro regionale dedicato alle malattie neuromuscolari, ossia la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e le distrofie muscolari. “Dobbiamo agire con urgenza perché la Puglia ha una serissima difficoltà nel gestire, in…

Il “Di Venere” festeggia 100 anni

Cent’anni di Sanità. L’Ospedale “Di Venere” taglia il traguardo del suo primo secolo di attività assistenziale. Un’avventura cominciata proprio il 1° settembre 1923 con il documento, a firma dell’avv. Francesco Damiani e indirizzato all’allora sindaco di Bari, che sancì un passaggio epocale: l’Opera Pia divenne anche Ospedale, consolidando e istituzionalizzando…

Al via le iscrizioni per il 9° Trofeo “Selva di Fasano”

L’appuntamento con il Trofeo “Selva di Fasano”, la corsa che nel 2022 è entrata nel cuore degli sportivi come uno degli slalom più amati dagli italiani, grazie al record nazionale dei suoi 156 iscritti ed alla straordinaria partecipazione di 45 bicilindriche al 1° memorial dedicato allo storico preparatore Giacomino Sabatelli,…

Fasano fish festival, due giorni di spettacoli, laboratori, musica, teatro e dibattiti

Gran finale a Torre Canne con due ospiti d’eccezione per il Fasano Fish Festival 2023: Carmela Vincenti e Rimbamband. Dopo le prime due giornate di giugno a Savelletri, torna la manifestazione organizzata dal GAL Valle d’Itria con due serate-evento e con un programma ricco di attività per bambini, famiglie e…

Topolino sbarca ad Egnazia

Tappa finale per il viaggio nel tempo e nello spazio di Topolino: il re dei fumetti sbarca, zaino in spalla, nei porti antichi di Egnazia e Brindisi, per concludere con un auspicato lieto fine, l’avventura cominciata lo scorso 26 aprile.Frutto di una collaborazione tra il Ministero della Cultura, Servizio II…

Covid, Emiliano non cambia idea sulla didattica a distanza

 Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano «intende rinnovare le disposizioni contenute nell’ordinanza 413 non appena verrà firmato il nuovo Dpcm, se verrà confermata la bozza trasmessa alle Regioni». Per le scuole pugliesi, quindi, non ci saranno cambiamenti. Da domani le attività didattiche proseguiranno come avvenuto sinora: le istituzioni scolastiche…