Le ultimissime
ItaliaFreePress

Monopoli: piscina comunale gratuita per anziani e disabili. Domande entro il 15 ottobre

Il Comune di Monopoli ha dato il via a un’importante iniziativa sociale, garantendo l’accesso gratuito alla piscina comunale per i cittadini disabili e gli anziani over 65. L’obiettivo è promuovere l’attività fisica e il benessere attraverso un percorso sportivo che coprirà il periodo da Novembre 2025 al 28 Febbraio 2026.…

Torna “Gozzovigliando”: a Monopoli tre domeniche dedicate al mare, inclusione e tradizioni

Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 10,30, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, sarà presentata alla stampa l’edizione 2025 di “Gozzovigliando”, la manifestazione che per tre domeniche di ottobre animerà il centro storico di Monopoli con un ricco calendario di iniziative dedicate al mare e alle tradizioni marinare. L’evento, divenuto ormai un appuntamento…

Grotte di Castellana, la “base lunare” italiana per testare la vita nello spazio

Le Grotte di Castellana si trasformano in un laboratorio spaziale: dal 10 al 26 ottobre saranno sede delle missioni internazionali CAAM (Commercial Analog Astronaut Mission), organizzate dall’associazione Space Pioneers in collaborazione con il Politecnico di Bari e con il patrocinio dell’ASI. Le simulazioni spaziali, note come Analog Astronaut Missions, replicano…

Puglia destinazione top per i turisti stranieri: arrivo al +23,8% rispetto al 2024

Il 2025 segna un nuovo traguardo per il turismo pugliese, che continua a correre più veloce del resto d’Italia. Nei primi otto mesi dell’anno, la regione ha registrato 4,8 milioni di arrivi e 17,5 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente del +11,8% e +10,1% rispetto allo stesso periodo del…

Raccolta straordinaria di sangue domenica 12 ottobre al San Giacomo

Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 8:30 alle 11:00, si terrà una raccolta straordinaria di sangue presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Giacomo di Monopoli, promossa da Inter Club Monopoli, Associazione Cibo e Cultura Monopoli e AVIS Comunale “A. Menga”. L’iniziativa è finalizzata a sostenere il costante fabbisogno di sangue…

Contrade più pulite e cittadini più uniti: Orizzonti Rurali lancia una nuova camminata ecologica il 18 ottobre

Un piccolo gesto può avere un grande impatto. È con questo spirito che nasce l’iniziativa delle giornate ecologiche nelle Contrade promossa dall’Associazione Orizzonti Rurali, in collaborazione con Plastic Free, e fortemente voluta dal presidente Jacopo Vito Lapertosa. L’idea è nata nel corso di un Direttivo dell’associazione, durante il quale è…

“La musica negli occhi”: il Conservatorio celebra Rota, Trovajoli, Fellini e Scola. Appuntamento al Radar il 14 ottobre

Il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli organizza un importante evento culturale che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 19.00 presso il Teatro Radar. Una serata dedicata al dialogo artistico tra due grandi compositori italiani, Nino Rota e Armando Trovajoli, e altrettanti maestri del cinema, Federico Fellini e Ettore Scola.…

Mobilità sostenibile: finanziato il nuovo percorso ciclabile urbano da 750.000 euro a Monopoli

L’Assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia ha annunciato che, con determina regionale n. 92 del 16 settembre 2025, la Regione Puglia ha ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Monopoli per la realizzazione di percorsi ciclabili in area urbana, per un importo complessivo di 750.000 euro. Il finanziamento proviene…

Audace Monopoli e Monospolis insieme per formare i campioni del futuro: nasce il nuovo progetto giovanile nel futsal

Audace Monopoli è lieta di annunciare l’avvio di una nuova e significativa collaborazione con la scuola calcio Monospolis, storica realtà sportiva monopolitana impegnata da anni nella formazione e crescita dei giovani calciatori. Dalla condivisione di obiettivi e visioni educative nasce un progetto ambizioso e innovativo: la creazione di due nuove…

Torna l’appuntamento con il FAI: Masseria Pittore si svela per le “Giornate FAI d’Autunno”

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno. Per due giorni sarà possibile esplorare l’Italia in modo speciale, entrando in oltre 700 luoghi straordinari sparsi in 350 città. Palazzi storici, giardini segreti, chiese, archivi e angoli poco noti apriranno le porte grazie ai volontari del FAI, offrendo…