Le ultimissime
ItaliaFreePress

Ospedale “San Giacomo”: Romito chiede che diventi un Polo di sanità territoriale

Estimated reading time:1 minute, 4 seconds

Trasformare l’ex ospedale “San Giacomo” di Monopoli in un centro di medicina territoriale capace di garantire assistenza di prossimità, con poliambulatori, medici di base e un punto di primo intervento. È la proposta contenuta in una mozione del consigliere regionale della Lega, Fabio Romito, indirizzata all’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese.

«Il vecchio ospedale non deve andare disperso – ha spiegato Romito – ma diventare un presidio utile ai cittadini di Monopoli e dei comuni vicini, così da alleggerire il nuovo ospedale Monopoli-Fasano e rispondere meglio alle esigenze quotidiane della comunità».

Il tema è al centro del dibattito cittadino da mesi. Il comitato in difesa delle strutture sanitarie di Monopoli, guidato da Angelo Giangrande, aveva già chiesto garanzie sul futuro del “San Giacomo”, sostenendo la necessità di una Casa della Salute attiva h24 e di un ospedale di comunità per ricoveri brevi e servizi ambulatoriali di base. Tra le richieste, anche il mantenimento del 118, della dialisi, del centro prelievi, della banca del sangue e della radiologia.

Il comitato auspica inoltre che la struttura possa ospitare associazioni di volontariato sociale e gruppi di pazienti, creando spazi di supporto e condivisione per chi vive situazioni di fragilità.

Secondo Romito, il “San Giacomo” potrebbe così diventare un progetto pilota per una sanità più moderna, diffusa sul territorio e davvero centrata sui cittadini.