Le ultimissime
ItaliaFreePress

SOS Compiti: supporto scolastico gratuito per le famiglie di Monopoli (Anno 2025/2026)

Estimated reading time:2 minutes, 24 seconds

Il Comune di Monopoli ha pubblicato un Avviso Pubblico rivolto alle famiglie residenti per l’assegnazione di posti gratuiti per attività di supporto scolastico a favore di minori. L’iniziativa, approvata con la Delibera di Giunta Comunale n. 221 del 16/09/2025, è finanziata con risorse statali. Mira a sostenere le famiglie facilitando la conciliazione tra vita privata e lavoro.

L’intervento è reso possibile grazie al Decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità 25 giugno 2025, che ha destinato fondi specifici al potenziamento dei servizi socio-educativi territoriali. Il Comune di Monopoli, aderendo al finanziamento, destina € 47.950,74 a questo scopo.

A chi è rivolto il servizio

L’Avviso è destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Monopoli con minori in età scolare:

  • Dai 6 anni (e/o iscritti alla prima classe della scuola primaria) ai 14 anni (e/o iscritti alla terza classe della scuola secondaria di primo grado).

Per accedere al beneficio, i genitori devono possedere, alla data di pubblicazione dell’Avviso, i seguenti requisiti:

  1. Residenza nel Comune di Monopoli.
  2. Attestazione ISEE (Ordinario o Corrente) non superiore a:
    • € 10.000,00 per minori normodotati.
    • € 12.000,00 per minori disabili (non in stato di gravità ex art. 3 comma 1 L. 104/92), o con riconoscimento di Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
    • Nessuna soglia ISEE è prevista per i minori riconosciuti da un solo genitore.

Posti disponibili

Il servizio è completamente gratuito per le famiglie (inclusa l’iscrizione annuale) e si svolgerà sul territorio comunale durante l’anno scolastico 2025/2026. Le attività saranno garantite per almeno 5 giorni alla settimana.

I posti disponibili sono in totale 44, così ripartiti:

  • n. 22 per minori normodotati.
  • n. 22 per minori disabili, BES o DSA.

In caso di posti vacanti in una delle due categorie, questi saranno assegnati ai minori dell’altra categoria, e viceversa.

Come presentare la domanda

La domanda di accesso deve essere compilata e trasmessa ESCLUSIVAMENTE online utilizzando la piattaforma:

Link per la presentazione dell’istanza online

Termini per la Presentazione: Dalle ore 10:00 del 09/10/2025 fino alle ore 23:59 del 20/10/2025.

Per accedere alla procedura online è necessario essere in possesso di SPID.

Documentazione Obbligatoria (da allegare a pena di esclusione):

  1. Attestazione ISEE (Ordinario o Corrente) redatta nell’anno 2025.
  2. Copia della certificazione sanitaria (se pertinente) di disabilità, BES o DSA.

Si può presentare una sola domanda per nucleo familiare.

Criteri di selezione e graduatoria

L’Ufficio Servizi Sociali esaminerà le richieste e formerà una graduatoria basata sul valore ISEE in ordine crescente (dal più basso al più alto). A parità di ISEE, la precedenza sarà riconosciuta ai nuclei familiari con il maggior numero di minori.

I minori ammessi saranno assegnati agli enti del terzo settore individuati, tenendo conto della preferenza indicata nella domanda. L’elenco dei beneficiari sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Monopoli, nel rispetto della normativa sulla privacy.

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli – Vico Acquaviva 19:

  • Tel: 0804140376 – 0804140377 – 0804140378
  • Tutta la documentazione è consultabile sul sito ufficiale: www.comune.monopoli.ba.it

Non perdere l’occasione! Le domande chiudono il 20 ottobre 2025.