Estimated reading time:1 minute, 9 seconds
Con la ripresa dell’anno scolastico, la Polizia Locale di Monopoli ha intensificato le attività di controllo sul corretto utilizzo dei monopattini elettrici, in particolare da parte dei più giovani. Dopo una stagione estiva caratterizzata da numerosi interventi dedicati al contrasto della guida in stato di ebbrezza nei pressi di stabilimenti balneari e locali pubblici, le pattuglie motomontate del Corpo hanno recentemente sanzionato 19 giovani conducenti sorpresi a circolare senza casco protettivo, in violazione delle norme del Codice della Strada. Per loro è scattata una multa compresa tra 50 e 250 euro.Parallelamente, la Polizia Locale sta predisponendo specifici controlli anche sulle biciclette elettriche, con l’obiettivo di promuovere tra i ragazzi una “guida responsabile” e una maggiore consapevolezza dei rischi legati a comportamenti scorretti o imprudenti.Nei prossimi giorni, grazie alla sinergia con l’Assessora alla Polizia Locale, Avv. Antonella Fiume, e con i Dirigenti degli Istituti Scolastici cittadini, saranno avviate anche attività di formazione e prevenzione rivolte agli studenti neopatentati. Per la prima volta a Monopoli verranno utilizzati simulatori elettronici in grado di mostrare concretamente gli effetti devastanti della guida sotto l’effetto di alcol o droghe.«È un obiettivo al quale non possiamo sottrarci, per dovere ed etica professionale» – sottolinea il Comandante della Polizia Locale di Monopoli – «e al quale dedicheremo la massima attenzione, anche grazie al prezioso contributo volontario dell’Associazione Vivi La Strada, impegnata da anni nella diffusione della cultura della sicurezza stradale».
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














