Estimated reading time:1 minute, 21 seconds
Prende il via oggi, giovedì 13 novembre 2025, la Settimana della Gentilezza a Monopoli. Fino al 20 novembre, la città celebrerà i valori del rispetto, dell’ascolto e della cura reciproca attraverso un ricco programma di eventi per tutte le età, concentrati principalmente tra il Teatro Radar e la Biblioteca civica “Prospero Rendella”.
Di seguito, gli appuntamenti in programma fino a domenica 16 novembre:
Giovedì 13 novembre
La giornata inaugurale si articola tra teatro e biblioteca:
- Ore 09:30, Teatro Radar: Spettacolo “Scomodi” (regia di Viviana e Fabrizio Altomari) a cura degli autori de “Il TeatroVerso dell’Arcadia”, dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado.
- Ore 17:00, Biblioteca “La Rendella”: “Il Giardino dei “Grazie”, letture animate e laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni.
Venerdì 14 novembre
Il programma di venerdì unisce arte e attività fisica all’insegna del fair play:
- Ore 10:30, Teatro Radar: Spettacolo “Big band nino rota” con la partecipazione degli studenti delle Scuole Secondarie di II Grado e del Conservatorio.
- Ore 15:30, Stadio Comunale “V.S. Veneziani”: “Torneo di calcio – fair play” tra gli Istituti Comprensivi e gli I.I.S.S. di Monopoli.
Sabato 15 novembre
La giornata di sabato è dedicata interamente alla lettura e alla riflessione presso la Biblioteca “La Rendella”:
- Ore 10:30: “Ringraziami di coccole”, letture animate e laboratorio destinato ai più piccoli, bambine e bambini da 0 a 3 anni.
- Ore 18:00: Incontro “Dove le parole curano” – Elogio della fermezza gentile con Lorenzo Braina.
Domenica 16 novembre
Il fine settimana si conclude con un importante appuntamento al Teatro Radar:
- Ore 18:00, Teatro Radar: Spettacolo teatrale inclusivo “Volare alto” a cura di Paolo Morga e Jacopo DiPasquale, realizzato dai ragazzi e i volontari del progetto “Specchi – Laboratori Inclusivi”.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














