Le ultimissime
ItaliaFreePress

Rifiuti sulla Statale 16 a Monopoli: rimossi oltre 4 tonnellate di ingombranti abbandonati

Estimated reading time:1 minute, 0 seconds

Proseguono le operazioni di contrasto all’abbandono indiscriminato di rifiuti lungo le principali arterie stradali. Nei giorni scorsi, Anas ha concluso una campagna di pulizia lungo la Strada Statale 16 Adriatica, nello specifico nel territorio di Monopoli.

L’intervento si è concentrato sulle aree di sosta e di svincolo, portando alla rimozione di oltre 4 tonnellate di rifiuti di vario genere, tra cui pneumatici, plastica, vetro e metalli.

Difficoltà nella gestione e appello alla cooperazione

Anas ha sottolineato, tramite una nota, che l’attività di pulizia è ostacolata dal continuo e illegale abbandono di rifiuti solidi urbani. L’azienda evidenzia che, nonostante gli sforzi, il problema si ripresenta in brevissimo tempo, rendendo l’attività dispendiosa e intaccando le risorse destinate alla manutenzione ordinaria della viabilità.

L’abbandono incontrollato di rifiuti sta assumendo una dimensione che, per molti versi, sfugge ai compiti istituzionali di Anas. Per questo motivo, l’azienda auspica una maggiore cooperazione delle amministrazioni territorialmente competenti nella lotta al fenomeno, attraverso interventi di vigilanza mirati e azioni di reprimenda che rientrino nella disciplina del reato ambientale.

Nei mesi scorsi, anche la Città Metropolitana di Bari aveva annunciato azioni di contrasto all’abbandono di rifiuti, investendo risorse significative nel settore. L’auspicio generale è che il senso civico prevalga su tali comportamenti incivili.