Estimated reading time:1 minute, 18 seconds
Ancora un riconoscimento ufficiale e prestigioso delle capacità progettuali e del talento degli
studenti del Liceo Artistico “Luigi Russo” di Monopoli.
Sono stati appena annunciati dall’Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro della
Regione Puglia, Sebastiano Leo, i vincitori del Contest regionale di idee e creazioni visive
finalizzato alla realizzazione del calendario scolastico “16 mesi” (settembre 2025 – dicembre 2026)
della Regione Puglia, un’iniziativa alla sua prima edizione che ha visto una straordinaria
partecipazione da parte di studenti, docenti e giovani creativi del territorio.
Tema del concorso era il modo in cui l’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente influenzando il
panorama educativo, trasformando il modo di apprendere, insegnare e comunicare conoscenza.
Ebbene, su sedici fogli del calendario, ben quattro sono illustrati da opere di studenti del Liceo di
Monopoli, diretto dal professor Adolfo Marciano.
Per la precisione: il mese di Novembre 2025, illustrato da Francesca Pellegrini, Gennaio 2026, con
l’opera di Alessio Mancini, Febbraio 2026, rappresentato da Alessandro Brescia, e Settembre 2026,
con l’opera di Anna Fumarola.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Marciano, che così commenta: “Avere 4 opere
di nostri studenti selezionate per illustrare altrettante pagine del calendario, e cioè un quarto del
totale, è certamente un risultato che contribuisce ad accrescere ancora una volta il prestigio del
nostro Liceo. Tanto più se si considera l’importanza dell’iniziativa e la circostanza che il
Calendario sarà diffuso in tutte le scuole della Regione. Complimenti dunque ai nostri ragazzi e,
naturalmente, non mi stancherò mai di dirlo, congratulazioni e un encomio ai loro docenti.”
I quattro studenti del “Luigi Russo”, insieme agli altri illustratori del Calendario, saranno premiati
ufficialmente in occasione di una cerimonia che si svolgerà nelle prossime settimane.
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista