Estimated reading time:1 minute, 35 seconds
Dopo quarant’anni di attesa, promesse mancate e decenni trascorsi nello stato di incompiuta, il Palasport di via Procaccia sta finalmente prendendo forma. A dare voce all’entusiasmo per l’avanzamento dei lavori è l’Assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Iaia, che descrive il cantiere come il simbolo di una vera e propria rinascita per la città.

“Camminando tra le gradonate, si sente il rumore dei lavori, il passo degli operai, il movimento dei tecnici… Dopo 40 anni di attesa, decenni di incompiute e speranze tradite, oggi il Palasport di via Procaccia prende vita grazie all’impegno e alla passione di tante persone,” afferma l’Assessore Iaia. Sottolineando il valore delle maestranze coinvolte, Iaia aggiunge che “Ogni mano che lavora, ogni gesto che sistema un impianto, ogni progetto che prende forma è capitale umano che ridisegna il cuore sportivo e culturale della città.”
Il progetto di riqualificazione è profondo e mira a rendere la struttura moderna, funzionale e versatile. Tra gli interventi in corso, l’Assessore elenca:
- Spogliatoi e servizi igienici completamente rinnovati, improntati a comfort, accessibilità e funzionalità.
- Aree dedicate alle squadre, che garantiranno a ogni atleta il proprio spazio.
- Spazi tecnici sotto le gradinate, che diventeranno il cuore operativo del Palasport per supportare ogni tipo di evento.
- Impianti tecnologici all’avanguardia: sistemi elettrici, idrici, di climatizzazione e antincendio, tutti sicuri e sostenibili.
Una volta ultimato, il Palasport si prospetta come un polo di attrazione fondamentale. Sarà in grado di ospitare fino a 2.000 spettatori per gli eventi sportivi e ben 3.500 persone per l’organizzazione di concerti e grandi spettacoli.
“Ogni giorno che passa, il sogno si avvicina: il Palasport tornerà a essere il cuore vivo della città, un luogo dove lo sport, la musica e la comunità si incontrano,” ha concluso l’Assessore Iaia, invitando la cittadinanza a seguire il progresso dei lavori. “Seguiteci e vivite con noi questa rinascita, perché questo progetto non è solo un cantiere: è la Monopoli che riparte, insieme.”
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














