Estimated reading time:2 minutes, 28 seconds
La nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it fa il punto sullo stato della diffusione del 5G in Italia. Il mercato, nel corso del mese di luglio 2025, ha registrato il lancio delle offerte 5G di un altro importante operatore. In questo momento, quasi tutti gli operatori più importanti in Italia mettono a disposizione dei loro clienti delle tariffe con 5G incluso.
La rete mobile di nuova generazione, in alcuni casi, è disponibile con opzioni dedicate o con offerte specifiche ma è comunque sempre più accessibile. Oltre a un notevole incremento del numero di operatori con offerte 5G (trend iniziato nel corso del 2024 con l’arrivo del 5G anche per gli operatori virtuali), oggi le tariffe sono molto più accessibili in termini di costi e includono molti più Giga. Per gli utenti c’è oggi la possibilità di sfruttare tante tariffe con 5G incluso spendendo poco e senza rinunciare a tanti Giga per navigare in mobilità dal proprio smartphone.
Cosa offre oggi il mercato
L’88% del campione analizzato di operatori di telefonia mobile propone almeno un’offerta 5G oppure un’opzione per sbloccare il 5G, permettendo ai clienti di aggiungere l’accesso alla rete mobile di nuova generazione alla propria tariffa 4G. I dati in Tabella 1 chiariscono lo stato del mercato in termini di costi e Giga inclusi. Sulla base delle rilevazioni effettuate, l’offerta “media” con 5G incluso include 251 GB a fronte di un costo di 11,01 euro al mese.
Si tratta di dati molto simili all’offerta media disponibile oggi sul mercato delle offerte telefonia mobile, tenendo conto anche delle tariffe solo 4G. Il dato interessante che emerge dai dati raccolti dall’indagine è rappresentato dall’accessibilità del 5G in termini di costi: analizzando le sole offerte 5G con canone inferiore ai 10 euro al mese, infatti, si nota come l’offerta media comprenda 226 GB al costo di 8,70 euro al mese.
Tabella 1
| OFFERTE 5G – COSA PROPONE OGGI IL MERCATO DI TELEFONIA MOBILE | ||
| TIPO DI OFFERTA | GIGA INCLUSI | CANONE MENSILE |
| Tutte le offerte | 219 GB | 10,21 € |
| Offerte 4G | 162 GB | 8,76 € |
| Offerte 5G | 251 GB | 11,01 € |
| Offerte 5G < 10€ | 226 GB | 8,70 € |
Come è cambiato il mercato negli ultimi anni
Il 5G è una novità tutto sommato recente del mercato di telefonia mobile. L’evoluzione delle offerte nel corso degli anni è chiara e conferma come i Giga inclusi siano sempre di più e i costi siano sempre più bassi. I dati in Tabella 2 evidenziano l’evoluzione registrata dalle tariffe con 5G incluso nel corso degli ultimi 5 anni, dal 2021 al 2025. Oltre ad aumentare di numero, infatti, le tariffe 5G hanno più che raddoppiato i Giga inclusi e ridotto di quasi il 40% il valore del canone medio.
| EVOLUZIONE OFFERTE 5G 2021 – 2025 | ||
| ANNO | GIGA INCLUSI | CANONE MENSILE |
| 2021 | 122 GB | 18,31 € |
| 2022 | 185 GB | 17,04 € |
| 2023 | 178 GB | 17,40 € |
| 2024 | 230 GB | 12,17 € |
| 2025 | 251 GB | 11,01 € |
Rilevazioni SOStariffe.it – luglio 2025. I dati per le singole annualità si riferiscono ai mesi di settembre 2021, maggio 2022, luglio 2023, luglio 2024 e luglio 2025. I dati del 2025 sono calcolati su un campione di offerte proposte da 17 operatori attivi in Italia. Per il calcolo dei Giga medi, per le tariffe con Giga illimitati è considerato il valore di uso corretto indicato dall’operatore
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista














