Le ultimissime
ItaliaFreePress

Chi era Piero Longo, il 60enne morto nell’incidente di ieri

Estimated reading time:1 minute, 41 seconds

Dietro la notizia della sua tragica scomparsa, c’è la storia di un uomo che per anni ha vissuto con un dolore silenzioso e mai risolto. Piero Longo, conosciuto e stimato a Monopoli, era il padre di Giovanni, il giovane di 26 anni scomparso nel marzo del 2017 senza lasciare tracce. Da allora, la sua vita e quella dei familiari erano rimaste sospese tra la speranza e l’attesa.

Giovanni era uscito di casa il 6 marzo 2017, indossando una felpa grigia e dei jeans. Aveva con sé il telefono e il portafogli, ma non gli occhiali da vista, indispensabili per lui. Quella sera una telefonata alla madre, poi il silenzio. Da quel momento, nessuna notizia certa, nonostante ricerche, appelli e la mobilitazione della città. La vicenda aveva commosso l’intera comunità, che si era stretta attorno alla famiglia Longo partecipando alle ricerche e diffondendo appelli anche attraverso la trasmissione Chi l’ha visto?

In un’intervista di qualche anno fa, Piero aveva descritto la sua quotidianità come una lunga attesa fatta di speranze e timori:

“Viviamo con un punto interrogativo dentro. Ogni volta che si trova un corpo, il cuore ci batte forte, temendo che sia lui.”

Quella frase riassumeva un dolore condiviso non solo in famiglia, ma da un’intera città che non aveva mai smesso di sentirsi parte di quella storia. Negli anni, Piero era diventato un simbolo di dignità e forza, capace di trasformare la sofferenza in un impegno discreto ma costante per mantenere viva la memoria del figlio.

Oggi, la sua scomparsa lascia un vuoto profondo a Monopoli. In molti ricordano la sua gentilezza, la compostezza con cui affrontava la tragedia e la speranza che non ha mai abbandonato. La comunità si è nuovamente unita nel dolore, consapevole che con lui se ne va anche un pezzo della lunga e tormentata storia di Giovanni.

Piero Longo se ne va senza aver avuto risposte, ma con l’affetto di una città intera che continuerà a ricordarlo come un padre coraggioso, rimasto fino all’ultimo fedele alla ricerca della verità.