Le ultimissime
ItaliaFreePress

Circonvallazione di Castellana Grotte: firmato il contratto, i lavori dureranno 720 giorni

Estimated reading time:1 minute, 26 seconds

È stato firmato oggi dal dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale, Demanio, Mobilità e Viabilità della Città Metropolitana di Bari, Cataldo Lastella, il contratto con l’impresa aggiudicataria (Alò di Monopoli) per la realizzazione della Circonvallazione di Castellana Grotte.

Si tratta di un intervento strategico che collegherà la SP 237 (via Monopoli) con la SP 240 (via Conversano), portando significativi miglioramenti alla viabilità e alla sicurezza stradale non solo per il comune di Castellana Grotte, ma anche per i territori circostanti. Il nuovo collegamento mira a favorire una maggiore integrazione della rete viaria provinciale e una più efficiente regolazione dei flussi di traffico.

Gli obiettivi principali

L’opera ha diversi obiettivi fondamentali, destinati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza della rete stradale:

  • Riduzione del traffico di attraversamento nel centro abitato, in particolare quello costituito da mezzi pesanti.
  • Miglioramento dei livelli di servizio delle strade provinciali, grazie alla diminuzione dei tempi di percorrenza.
  • Incremento degli standard di sicurezza della rete viaria.
  • Realizzazione di un’infrastruttura moderna e armoniosamente inserita nel contesto ambientale.

Caratteristiche tecniche e finanziamento

La nuova circonvallazione si svilupperà per una lunghezza complessiva di 1.750 metri, articolata in tre tronchi, e avrà una sezione stradale di tipo C2.

Il progetto include:

  • La costruzione di quattro rotatorie di 42 metri di diametro, collocate alle intersezioni con la SP 240, con la SP 120 e con la bretella interna comunale.
  • La realizzazione di un’opera d’arte per lo scavalco dei binari delle Ferrovie del Sud Est.

L’importo complessivo dell’intervento è di 9 milioni di euro, così ripartiti:

  • 4,5 milioni a carico della Regione Puglia.
  • 4 milioni a carico della Città Metropolitana di Bari.
  • 500 mila euro a carico del Comune di Castellana Grotte.

La durata prevista per i lavori è fissata in 720 giorni naturali e consecutivi.