Le ultimissime
ItaliaFreePress

Prima estate, poi inverno: prepariamoci

Estimated reading time:0 minutes, 39 seconds

Nella giornata di domenica 14 aprile si raggiungerà in Italia l’apice dell’anomala ondata di caldo provocata dalla massa d’aria sub-tropicale associata al vasto e persistente anticiclone che ha coinvolto per giorni gran parte dell’Europa. I valori massimi al suolo in molte delle località italiane superano di 10/12 gradi la media climatica. Il tempo stabile e il caldo estivo però hanno le ore contate: la nuova settimana avrà caratteristiche molto diverse e non è esagerato parlare di un vero e proprio ribaltamento delle condizioni meteorologiche. Da martedì 16 aprile il tempo sarà in peggioramento per l’azione congiunta di due perturbazioni.  Sull’Italia quindi torneranno piogge, temporali, nevicate sulle Alpi e forti venti, con un brusco calo termico che entro mercoledì 17, secondo i dati attuali, riporterà valori inferiori di oltre 10 gradi rispetto a oggi.