Estimated reading time:0 minutes, 51 seconds
Un passo significativo verso la sicurezza e la salute pubblica. Con la delibera n. 213 del 4 settembre 2025, la Giunta Comunale di Monopoli ha ufficialmente aderito al progetto “Monopoli città cardioprotetta”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “La città che sale”. La notizia è stata comunicata dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Iaia.
L’iniziativa si propone di diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e di dotare il territorio comunale di una rete di defibrillatori. Il progetto si articola in quattro punti chiave: la formazione di cittadini e operatori, l’installazione di 45 defibrillatori in punti strategici della città, esercitazioni periodiche e l’aggiornamento annuale dei dispositivi. L’obiettivo è creare una rete di pronto intervento per le emergenze cardiache, aumentando la sicurezza e la consapevolezza della comunità.
«Vogliamo garantire benessere, sicurezza e attenzione alle necessità della nostra comunità», ha affermato l’Assessore Iaia. «L’adesione al progetto “Monopoli città cardio-protetta” va nella direzione di una città più sicura e pronta ad affrontare le emergenze, grazie alla diffusione dei defibrillatori e alla formazione dei cittadini».
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista
Direttore di italiafreepress.it, giornalista professionista













