Le ultimissime
ItaliaFreePress

Arrivano vento e freddo, weekend invernale

Estimated reading time:0 minutes, 56 seconds

Il veloce transito di un sistema perturbato interesserà, dalla notte di oggi, il nostro Paese a partire dalle regioni settentrionali per poi spostarsi rapidamente verso il Sud, lungo la direttrice adriatica. Tale configurazione determinerà un deciso rinforzo della ventilazione su gran parte delle regioni, specie quelle adriatiche. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.
L’avviso prevede da oggi venerdì 17 novembre, con contestuale progressiva rotazione dai quadranti settentrionali, a Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sono attesi altresì rinforzi fino a burrasca
forte sui settori costieri ed appenninici delle sopracitate regioni. Forti mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti, inoltre, è stata valutata per la giornata di venerdì 17 novembre, allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico e idraulico su settori di Toscana, Basilicata e Calabria.